
26 Settembre 2023
Secondo alcuni sondaggi recenti, condotti da aziende specializzate nel settore, Apple potrebbe veder crescere addirittura del 50% la sua quota di prodotti impiegati nelle grandi aziende dell'IT nel corso del 2012, partendo dagli iPhone per finire ai Mac.
La nota azienda Forrester Research ha effettuato il suo consueto Global Tech Market Outlook per il 2012 ed il 2013 mettendo in evidenza alcuni aspetti interessanti riguardanti Cupertino e la sua penetrazione nel mercato delle grandi imprese dell'Information Technology.
Secondo i risultati del sondaggio, molte aziende dell'IT stanno virando verso i prodotti Apple, siano essi iPhone, iPad o Mac. Molte di queste, infatti, hanno acquistato grandi quantità di Mac e iPad da fornire ai dipendenti per svolgere il lavoro quotidiano casalingo proprio con i prodotti realizzati da Apple, che garantiscono affidabilità e praticità.
Sempre secondo il sondaggio, il settore business spenderà ben 10 miliardi di dollari in iPad quest'anno, rispetto ai circa 6 miliardi del 2011. La spesa per l'acquisto di Mac, invece, si aggirerà intorno ai 9 miliardi, rispetto ai 6 del 2011. Una crescita di circa il 45% che, nel 2013, potrebbe continuare, toccando quota 12 miliardi per i Mac e 16 miliardi di dollari per gli iPad.
Un sondaggio condotto su 46 aziende impiegate nell'IT, incluse le agenzie di governo internazionale, come quella statunitense. Un bel balzo in avanti per Apple, che sta raggiungendo fette del mercato che, solo fino a qualche anno fa, sembravano essere soltanto un miraggio.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Giuseppe
la class action è semplicemente ridicola. Se non capite la mossa di Codacons e Antitrust in un Paese massacrato dai trust delle assicurazioni, delle banche, delle farmacie, dei tassisti, dei notai, delle ferrovie, compagnie aeree, telefoniche, ISP eccetera, vi meritate di vivere in un Paese che presto sarà ridotto peggio della Grecia. La garanzia biennale sui prodotti tecnologici ve la siete inventata voi perché non esiste per nessuna ditta. Basta leggere le policy Apple sul loro sito paragrafo 10.3 sulle garanzie aggiuntive previste da Apple e il testo della condanna dell'Antitrust. L'ho già scritto decine di volte. Siete ciechi, sordi e ignoranti, c'è poco da fare.
Alex
come sempre la mancanza di obiettività fa di voi apple fanboy persone con le quali non è possibile discutere.Esiste un solo os e un solo tipo di hardware per voi,siete decisamente monotematici oltre che poco elastici mentalmente. Se vi trovate davanti un os che non è fatto da mamma apple già cominciate a sudare freddo. Rilassati,il mondo tecnologico è bello perché è vario.
La class action che sta per partire fa seguito ad una multa da 900mila euro per la Apple, responsabile di pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori. Lo ha deciso l'Antitrust secondo il quale la Apple ha applicato solo parzialmente la garanzia biennale sui propri prodotti, prevista dalla legge e non ha fornito informazioni abbastanza chiare sulla copertura dei servizi di assistenza aggiuntiva a pagamento offerti da Apple.
Siamo nel 2012 ormai e se non sai leggere e non ti informi evita di bofonchiare idiozie solo per difendere l'indifendibile.
Ma poi anche se fosse non è perché Dell mette escrementi di cane al posto dei moduli ram Apple sia giustificata a farlo... ma magari mi sbaglio.. è un altro complotto contro Apple,anche dietro l'Antitrust ci sta Microsoft e Google...
Vai a coltivare ortaggi su facebook va...
Se parli di previsioni di vendita è come parlare di aria fritta, tecnicamente non puoi prevedere l'andamento effettivo di un mercato (anche se esistono grosse società di consulenza la cui affidabilità ha potere di spostare a piacimento l'andamento dei mercati e qui non si fanno nomi e in ogni caso non ha molta pertinenza con il topic). La crescita delle vendite, magari non in Europa, effettivamente c'è stata, basta soltanto leggere alcuni articoli in giro per internet per constatarlo, inoltre io credo che l'andamento finanziario sia un buon indice per verificare lo stato di salute attuale di una compagnia, ma come ho detto prima fare previsioni di mercato (comprese quelle che fa quest'articolo) è come fare le previsioni dei risultati delle partite calcistiche la domenica.
Da li no, ma non vedo cosa c'entrino il valore delle azioni attuale con le previsioni di vendita negli anni futuri...
Comunque se una società in un anno fa +10% e l'anno dopo fa +0% in pratica è in negativo del 10% perchè non crescere significa perdere denaro...
un bel esempio:
http://www.italiamac.it/applei...
Dalla notizia mi sa che qualcuno vuole vendere le sue quote di azioni(tanti azioni) e fa modo che aziende che si occupano in analisi di settore di gonfiare le stime di vendita per l'azienda Apple, perché costui, ho loro hanno capito che era ormai senza Steve jobs non avranno vendite colossali.
La storia impara che quando Apple è rimasta senza Steve jobs, si è vista che fine stava facendo.
Ma dove le hai lette queste percentuali che si assestano in discesa, su Topolino? Da qui ti pare che sta andando in discesa? google.com/finance?q=NASDAQ:AA...
Guarda proprio perchè mi fai una tenerezza infinita. Il tasso di crescita cala (secondo le previsioni Forrester) dei più del 30%, e peggio ancora per il 2013. Ah,giusto perchè sto parlando con un luminare, sull'asse x (quello orizzontale, la bella linea dritta dritta) gli 1,2,3 ecc ecc sarebbero gli anni, sulla y (....linea verticale, bravo!) il tasso di crescita rispetto all'anno precedente. Quindi la buona notizia è che le vendite continuano a crescere, la cattiva che il trend è negativo fisso. In questa news si è scelto di sorvolare che, secondo le previsioni (vere o no si vedrà), la Apple nel settore desktop/laptop si mangia la crescita di un 30% gualivo ogni anno.
Ora dammi il numero della tua scuola elementare chi gli dico che ti ritirino il diploma. Proporzioni: fantascienza!
Per curiosità, sei in grado di capire se ti fregano col resto quando vai a fare la spesa?
Giuseppe
bravo. Ora leggi qui store. apple.com /it/open/ salespolicies#topic-10 paragrafo 10.3 (non è stato aggiunto ora eh, è sempre stato lì) e renditi conto delle ca**ate che dice il Codacons. Apple infatti farà ricorso e la class action è solo una sparata propagandistica. Non è per difendere Apple ma la multa è per errate comunicazioni inerenti Apple Care (e secondo me è pure giusta), mi spiace per voi babbioni che credete a tutto quello che sentite in televisione ma la garanzia di Apple di un anno è e resta perfettamente valida. Il secondo anno vale solo la garanzia "venditore" da difetti di conformità che deve dimostrare l'acquirente finale... Fatevi un giro sul sito Dell, la policy è identica. Come sempre siete ridicoli, Apple haters dei miei OO. Intanto Apple è sempre prima nelle classifiche di customer satisfaction e sull'hardware è meglio che stiate zitti dato che tutti i concorrenti cercando di copiarla, vedi gli "ultrabook" di 'ultima' generazione... (i primi MBAir sono del 2009 mi pare). CIAO
La differenza costruttiva tra e Apple e il resto? Vieni a vedere come è realizzato un personal computer serio e poi ne riparliamo. Altro che apple che ti inscatola componenti di buona qualità spacciandoteli per eccellenti e soprattutto facendoteli pagare per i migliori della galassia.
Ma poi i fanboy apple continuano a riempirsi la bocca con la cura verso il cliente quando invece ad un buon numero di loro Apple gli ha dato un bel suppostone con garanzie di un anno e costi di riparazione peggio del costo del dentista. Non a caso Codacons ha dichiarato:
"Negli anni abbiamo presentato numerose istanze all’Autorità per la concorrenza, segnalando le scorrettezze sul fronte della garanzia commesse dalla Apple a danno dei consumatori italiani. Finalmente l’arroganza e lo strapotere della società sono stati puniti! Ora valutiamo azioni legali e risarcitorie in favore di chi ha subito danni dai comportamenti illegittimi di Apple."
Cos'è ora pure il Codacons è passato a windows e android?
Imparate ad essere obiettivi!
Ma cresce del 50% rispetto a che anno? perchè dal 2011 io vedo solo percentuali che si assestano in discesa o.o
>"Rispetto a quello del 2011,Apple vedrà ridotto il margine di crescita nel settore consumer-pc del 30% nel 2012 e del 50% nel 2013, e ridotto rispettivamente del 60% e 75% nel settore tablet".
Dove lo ha letto lo sa solo lui. Ma è un genio della matematica, oltre che un veggente. Bisogna capirlo.
marcoforlì quoto in pieno
Mah... se lo dici tu :D
Ma perchè perdi tempo a rispondere a certa gente? Con final CUT studio e un Mac pro con 20 mila euro ti facevi un sistema che per avere una situazione simile con avid ne spendevi 80 mila, ok la versione x è stato un flop ma vedrai che si riprende, nel audio sistema tdm con pro tools e Mac pro con meno di 10 mila euro eri al avanguardia per almeno 10 anni , ma questi che ti rispondono sono quelli che prendono note book in offerta a 300 euro o assemblati di dubbia qualità lascia perdere, io spero che Apple non abbandoni i pro in quanto nel audio non saprei a chi affidarmi se non a apple, per fortuna avid con pro tools spinge ancora per configurazioni Apple, vedremo in futuro
Poveraccio.
Aahahah glissi su hardware e assistenza e shitfi sulla scocca. Bravo. E, di nuovo,
TORNA A STUDIARE LA MATEMATICA O IMPARA A LEGGERE.
Ogni singola parola che ti esce riguardo a quel grafico ti fa inabissare ancora di più. Abbi l'onestà intellettuale (lo so, parolone applicato ai tuoi quattro neuroni) di fare due conti e verificare che quello che ho scritto è perfettamente esatto da un punto di vista matematico o crogiolati contento nell'ignoranza. Ti ho anche editato il mio primo commento per darti un aiutino, visto che a quanto pare il salto logico era chilimetrico per te. Non sprecherò un altro carattere.
Fatti un giro su Youtube digitando "unibody" per vedere la differenza costruttiva di un Apple dal "resto", poi sparati. Testa di *azzo. Non sai neanche cosa sia una proiezione.
Guarda ti rispondo solo per invitarti a studiare un po' di matematica, perchè si sei appena coperto di ridicolo da solo (gran novità). Non rosico manco un po', ma da quando la Apple è uscita con iPod ecc ecc si è formato un culto che rivaleggia con la propaganda dei migliori regimi, e visto che ai tempi delle cpu ibm ero un affezionato cliente ciò mi rattrista. Specie l'utenza. Come te. Quel "crapware" è esattamente la stessa roba che trovi nei mac, idiota. Ma presumo che di hw tu non ne capisca una tega. E neppure di assistenze business a quanto pare. Lo so che molta gente compra il mac per la grafica. Ignoranti (nel senso che ignorano). Semplicissimo.
Sì certo se ti inventi dati che nel grafico non sono contemplati.
Ma dimmi: quanto rosicate per Apple? Vivete per denigrare un'azienda di computer e software, fate davvero piangere, mentre date i vostri soldi ad aziende di PC che del cliente se ne sono sempre fottute, che vi spacciano crapware da 25 anni con la scusa del "cheap is better". Fate PENA.
Ho tanti amici gonzi che fanno editing video sui Mac Pro da due decenni, pensa un po' te. Proprio dei gonzi. Purtroppo non posso dirti per chi lavorano.
Mi piace come la notizia poteva essere riscritta al contrario: "Rispetto a quello del 2011,Apple vedrà ridotto il margine di crescita nel settore consumer-pc del 30% nel 2012 e del 50% nel 2013, e ridotto rispettivamente del 60% e 75% nel settore tablet".
Ah e i MacPro per il video editing li prendono solo i gonzi. Sono PC con MacOS, e i software per grafica sono o multipiattaforma o windows only, e i display Apple non sono i migliori da tipo un decennio.
Credibilità ai livelli dei cittadini nord coreani che "piangono" il caro leader.
Alla faccia di coloro che sostengono che Apple stia 'tradendo' i Pro x i 'consumer' (come se fosse un crimine). Speriamo che non dismettano i Mac Pro in ogni modo, sarebbe un brutto segnale x il settore video-editing, dopo la dismissione degli x-Server e il poco entusiasmo x FCX da parte di molti montatori.