Twitter, come ormai saprete, limita gli aggiornamenti di stato a 140 caratteri. Facebook invece non bada a spese, o quasi. Oltre a tutti i servizi offerti dal social network di Mark Zuckerberg, c'è una sorta di record a cui far riferimento: i 63.206 caratteri utilizzabili in un singolo post.
I dirigenti di Facebook, alla domanda su quanti caratteri potessero essere inseriti in un post, hanno risposto con un vago: "più di 60.000 caratteri". Ma la misura corretta, in realtà, è di 63.206 caratteri, non un carattere di più.
Peccato per gli aspiranti romanzieri di Facebook che dovranno dividere la loro prosa in più aggiornamenti. Questo vale anche per i messaggi di gruppo e i messaggi sulle bacheche degli amici.
I limiti dei caratteri sono cambiati molto rapidamente. Fino al marzo 2009, infatti, il limite è stato poco più grande di Twitter: 160 caratteri. Poi la cifra venne aumentata a 420 caratteri. Questa estate, è balzata da 500 a 5.000, e ora il limite ha raggiunto una quota spropositata.
In effetti, è abbastanza difficile superare i 60.000 caratteri con un solo messaggio, ma non è impossibile. Diversi utenti hanno l'abitudine di scrivere parecchio sui social network, del resto per molti è una sorta di luogo in cui sfogarsi, ma a tutto c'è un limite a quanto pare.
Commenti
intanto, però... il campo dedicato alla "Descrizione del Gruppo" resta limitato a 3000 caratteri... spazi compresi!
ma cosa perdete tempo a scrivere 63000 caratteri su facebook, cercate di fare qualcosa di più produttivo... bah
a me è servito più volte dividere il messaggio in più parti perchè dovevo fare copia incolla da un sito... in quel caso servirebbe una specie di blocco note... non so se c'è già
Una delle poche cose positive tra tutte le negative che ha fatto Facebook, una delle ultime è quella merda di colonna sulla destra che ci rende ancora più spiabili qualsiasi cosa facciamo, che palle
credo sia più per fare notizia che altro non mi sembra tutta questa limitazione!!!