PlayStation Move: oltre 8.3 milioni di esemplari distribuiti; successo o flop?

13 Ottobre 2011 18


Nel corso degli ultimi mesi del 2010 abbiamo assistito all'introduzione sul mercato di due nuove periferiche di controllo rispettivamente pensate per Xbox 360 e PlayStation 3: Kinect e Move.

Se sulla prima vi sono pochissimi dubbi sull'effettivo successo riscosso, sul PlayStation Move in molti lasciano trapelare qualche perplessità; il controller si Sony non è riuscito a "sfondare" come previsto e - al giorno d'oggi - sono circa 8.3 milioni gli esemplari distribuiti in circa un anno di commercializzazione.

Sebbene questo possa sembrare un gran risultato, facciamo notare che si tratta di "prodotti distribuiti" e non esplicitamente "venduti"; il dato assume un valore ancor più significativo se rapportato a quello diramato circa sei mesi or sono il quale, in via ufficiale, parlava già del superamento delle 8 milioni di unità.

Qualcosa non torna; possibile che in questi mesi le vendite siano state praticamente ferme? Voi cosa ne pensate? Il PlayStation Move è stato un successo o un flop?


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gilles72

Ce l'ho, problema n.1: dove sono i giochi compatibili? Io che amo gli sparatutto non trovo gioco decente compatibile. Kill Zone 3 grossa delusione proprio per il sistema di puntamento "alternativo" che si sono inventati, l'aim non è rigidamente collegato allo sguardo ma svincolato... è ingestibile! Venendo da mouse e tastiera, è un delirio (in negativo). Insomma, l'unico fps decente l'hanno rovinato... 

Problema 2: latenza allucinante, altro che precisione. Per capirci: posso avere il miglior monitor del mondo, ma se l'imput Lag è alto per giocarci non te ne fai nulla. Il move è wireless (= Latenza), basta da solo a rovinare le prestazione, al di là della pura implementazione (vedi sopra). Infatti il Razer Hydra è cablato, chissà perchè... 

L'ho preso insieme alla Ps3 solo per giocare a qualche fps (il Pc è vecchio e ho problemi ad usarlo), prende la polvere, delusione completa, mouse e tastiera insostituibili. 

zato78

vedo che sai quello che faccio quando sono a casa mia, quindi deduco che sia tu quello che mi spia di nascosto.
a parte questo, quando ho detto che il move è la brutta copia del wiimote? scusa ma sono davvero convinto di non averlo detto o scritto da nessuna parte! forse ti sei confuso quando ho detto che il wiimote è ottimizzato per tutti i giochi della console. te lo rispiego usando parole più semplici:
TUTTI i giochi della wii si possono usare con il wiimote, affermazione non vera per i giochi della PS3 con il move. il quale, essendo nato alcuni anni dopo, ha sicuramente funzionalità migliorate, ma il principio resta il medesimo!
cosa che non si può dire del kinect. certo, ha ancora molti lag, ma non vanno ad interferire particolarmente con l'esperienza di gioco.
l'eye toy era, è una telecamera.punto.
il kinect NON E' una telecamera. ha sensori di movimento, di profondità, riconosce volti e (presto) voci.
ha anche una telecamera, ma a differenza dell'eye toy, sa esattamente dove sono le mie mani e la mia faccia, sa esattamente quanto sono alto e addirittura quanto peso. tutte cose che una semplice telecamera...dai, non scherziamo!

Luk9

beh di certo il move è molto piu preciso del controller della wii su questo nn ci piove..

Paolo Gobbi

ci ho giocato poco perchè mi ero già saturato ai tempi dell'eye toy. Di sicuro ho giocato di piú io col  kinect che tu col move se dici che è la brutta copia del wimote. Il move non hacerto il lag del kinect nondimeno sono due cavolate che meritano la fine che stanno facendo.

Giovanni Burla

Direi floppino...

NaXter24R

io credo che se uno gioca ad un videogioco lo fa perchè vuole starsene beatamente spaparanzato su un divano o una sedia senza muovere nient'altro che le dita. almeno io la penso così. wii per i giochi in movimento, ps3 e xbox per tutto il resto. ok prendere anche quella fetta di mercato wii ma mi pare inutile.
inoltre veramente vorrei vedere della gente giocare a cod con il kinect o il move, la prima volta che provi a correre e poi buttarti a terra distruggi casa..

Andrea Ci

quoto.

Andrea Ci

non credo che abbia mai potuto avere successo come il controller wii.
sono console destinate a un pubblico diverso, quindi con giochi molto diversi. più seri, se vogliamo quelli di ps e xbox. 
Voglio vedere giocare a call of duty con un controller così... invece è perfetto per i giochini della wii.

Francesco Demonte

Move = innovatività 0 = Flop , come credevano di poter vendere una cosa che non porta nulla di innovativo? E' stato creato un wii remote con una palla colorata.. L'effetto WoW non cè cosa che invece avviene guardando il Kinect edlla microsoft. 

lore_rock

per me non ha giocato ne a eye toy ne con kinect

zato78

dì la verità, hai mai giocato con il kinect?

Paolo Gobbi

che sia orribile non ci piove, ma il wiimote con quella cordella che collega il nunchuck è altrettanto orribile. La differenza sta nel software. Kinect con il suo lag si puó usare solo per giochinisuper casual, il move si potrebbe usare anche per gli hardcore games, ma gli hardcore gamers ne hanno già abbastanza del dual shock

Paolo Gobbi

se per questo il kinect non ha aggiunto nulla all'eye toy di ps2

Paolo Gobbi

Il kinect è un oggetto altrettanto inutile e che prende polvere in una marea di salotti, ma il marketing di Microsoft è stato migliore e questa percezione di  flop è minore sebbene la sostanza sia la stessa. 

trabbo

Piu che altro dovete tenere conto che quel numero va diviso almeno per 2 ...

... I due telecomandi li vendono separati!

mitico303

flop.

dert

flop niente di innovativo anzi.. è un wii remote solo piu brutto!

zato78

non so il kinect in quante ore ha venduto 8 milioni di pezzi, ma questo mi sembra davvero un flop.
forse perchè non sembra aggiungere assolutamente nulla di nuovo rispetto al wiimote, e tanta gente avrà pensato "se volevo questo tipo di controller, soprattutto vedendo su quale tipo di giochi andrà utilizzato, tanto valeva mi compravo la wii, dove il cotroller è perfettamente (ovviamente) ottimizzato per tutti i giochi della console e risparmiavo anche un  sacco di soldi!".
non so, magari i potenziali acquirenti hanno pensato questo, parola per parola.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO