Smart Fortwo Electric rappresenta la terza generazione di questo modello di auto completamente elettrica e verrà commercializzata nel primo semestre 2012 in oltre 30 paesi, Italia compresa. Le novità per questa vettura di prossima produzione sono sostanziali.
L'innovazione rispetto ai modelli precedenti e l'esperienza acquisita dalla casa automobilistica tedesca hanno permesso di migliorare performance e rendimento rendendo appetibile un modello di autovettura che fa delle "emissioni zero" il suo punto di forza.
Cominciamo parlando della batteria, la cui ricarica completa attraverso la normale rete elettrica richiederà 8 ore se completamente scarica. Al contrario per portare la carica dal 20 % all'80% basteranno circa 3 ore e mezza. Per usufruire di tempi di ricarica più rapidi potrà essere installata nel Garage la cosiddetta "Wallbox". Equipaggiando la vettura con un caricatore da 22 Kw basterà solo 1 ora per avere completa autonomia.Le batterie montate da 17,6 kw agli ioni di litio permetterano un'autonomia di circa 140 km, e il motore elettrico della bosch registra una sensibile aumento delle prestazioni rispetto ai vecchi modelli: i 73 cv, infatti, permetteranno di raggiungere con facilità i 120 Km/h. Parlando sempre di prestazioni, una peculiarità dei motori elettrici sta nelle ottime performance in accelerazione, in questo caso le dimensioni contenute e il motore di nuova generazione assicureranno un'accelerazione da 0-100 Km/h in soli 13 sec.
Se cerchiamo un rapporto sui consumi rispetto alle vetture a benzina simili, possiamo dirvi che in questo caso ci attestiamo intorno ai 12 kw x h , ossia circa 0,20 cents ogni 10 km di percorrenza, decisamente conveniente rispetta ai normali costi delle vetture alimentate a benzina. Attualmente le batterie di questo genere hanno una durate media di 10 anni e dopo 5 perdono circa un 20-30 % di capacità di carica.
Il costo per la njuova Smart Fortwo electric sarà di 19.900 euro iva esclusa, mentre con la formula della batteria a noleggio ci costerà 15.900 euro iva esclusa più il noleggio mensile di 54 euro. Un prezzo che comincia ad essere abbordabile considerando che le macchine elettriche hanno bisogno di molta meno manutenzione.
Commenti
A mio parere costerà molto di pi. Ogg e' gia disponibile la 500 ellettrica. La produce la Micro-Vett di Imola, e' in produzione da 2 anni. A causa dei costi altie dalla difficoltà direperire cariche veloc, vengono acquistate unicamente da società di noleggio. Il giorno che le colonnine rapide di ricarica saranno disponibili lungo le strae principali sarà pensabile ad una larga diffusioni di questi mezzi elettrivi, renault, mitsubishi,e altre case auto hanno già le loro city car elettriche. Se smart dovesse commercializzare veramente il suo modello a 20.000 euro non sarebbe nemmeno troppo cara, fate un po' di conti di cosa vi costano i litri di benzina/gasolio consumati in hanno paragonati al costo delle ricariche per gli stessi km. Date una occqui hiata http://www.google.com/url?sa=t...
24.079, IVA inclusa. E ci crediamo?
mi piace la smart per una questione di comodità di movimento in città e ne stò cercando una usata...
anche perchè 20.000 euro per un barattolo con le ruote mi sembra veramente eccessivo.
20.000€? alla faccia!!
vabbe che elettrica ma 20 000 euro si compra una signor macchina ...
non vedo l'ora che venga commercializzata