
09 Dicembre 2023
Sin dalle prime indiscrezioni trapelate in rete c'è stata subito molta confusione e profonde discrepanze tra una descrizione e l'altra del futuro presunto iPhone di quinta generazione. Tante fonti hanno parlato di un iPhone completamente rinnovato nel design, altrettante hanno sostenuto l'arrivo di una versione "4s" semplicemente potenziata al livello hardware. Tanto più ci avviciniamo a fine settembre/inizio ottobre (data favorita per il lancio del nuovo prodotto), tanto si allarga il divario tra due "correnti" diverse di rumors. La soluzione sembrerebbe essere solo una: Apple starebbe per lanciare ben due differenti iPhone.
Arrivati quasi a metà del mese di settembre, è giunto il momento di guardare indietro e eseguire un'analisi dei rumors circa l'iPhone di quinta generazione che da inizio anno popolano il web. Sostenendo la tesi dell'arrivo di due diversi modelli, proviamo quindi a dividere l'articolo in due "famiglie" di rumors, la prima riguardante l'iPhone 4S, la seconda riguardante l'iPhone 5.
Nell'aprile 2011 9to5mac aprì la stagione dei rumors sull'iPhone 4S diffondendo la notizia della spedizione di alcuni iPhone 4 con hardware migliorato a degli sviluppatori selezionati da Apple. I dispositivi avrebbero montato il chip A5 presente sull'iPad di seconda generazione e, cosa più eclatante, avrebbero mantenuto lo stesso identico design dell'iPhone 4. La risposta ai dubbi sull'inaspettata scelta di mantenere inalterato il design furono subito sciolti: Apple avrebbe inviato dei prototipi con il futuro hardware dell'iPhone 5G senza però svelare a nessuno il vero design, ma permettendo comunque le operazioni di testing da parte dei developer.
L'analista Chris Whitmore della Deutsche Bank riportò in vita il rumor circa il presunto "iPhone 4S" stimando il suo prezzo nel mercato americano intorno ai $349, e prevedendo così una violenta entrata di Apple nel mercato degli smartphone "economici" e un'aumento esponenziale delle vendite del device. Va tenuto presente che Whitmore fu il primo a sostenere l'arrivo contemporaneo a settembre di due differenti modelli!
A maggio l'autorevole Forbes riporta sulle sue pagine il risultato delle ricerche dell'analista Peter Misek : "Il device si dovrebbe chiamare iPhone 4S e includerebbe minimi cambiamenti estetici, una fotocamera migliore, un processore A5 dual-core, e il supporto al protocollo di rete HSPA+".
Lo stesso prezzo e le stesse specifiche tecniche ed estetiche vennero confermate da BGR che sosteneva di aver ricevuto "informazioni segrete" da una "fonte molto affidabile". Peccato che la stessa fonte aveva riferito che il lancio del nuovo device sarebbe stato fissato per fine estate, stagione che finisce tra circa 10 giorni.
Dopo questa serie di rumors che tanto fa credere all'arrivo di un iPhone 4 "semplicemente" migliorato e fa smettere di sperare tanti utenti che attendevano un design totalmente rinnovato, i primi rumors circa un iPhone 5 completamente ridisegnato iniziano a circolare in rete. Ma i sostenitori dell'iPhone 4S non "si arrendono"! iPatchiPods.com pubblica infatti a fine agosto il presunto "scheletro" dell'iPhone 4S, da cui si evince che il futuro modello apporterebbe alla versione precedente un leggero cambiamento all'antenna, forse per migliorare la ricezione (vedi Antennagate) e per rendere l'iPhone compatibile con entrambe le reti GSM e CDMA.
La parte più interessante delle immagini diffuse sta nel fatto che, come ha notato il team di iFixit, nella parte inferiore della cornice del device manca un'area destinata ad accogliere un tasto Home, facendo presumere l'abbandono di tale bottone fisico in favore delle gestures multitouch. La stessa cornice è protagonista degli scatti eseguiti e diffusi da ideal-case.com: anche in questo caso le piccole modifiche apportate rispetto all'iPhone di quarta generazioni hanno fatto pensare al supporto universale delle reti telefoniche.
Nello stesso periodo arrivano in rete altre fotografie che, stando alla fonte, raffigurerebbero un prototipo dell'iPhone 4S: il design infatti è praticamente identico all'attuale iPhone 4. Questa volta lo spazio per il tasto Home appare più che evidente.
E dopo una nuova carrellata di rumors circa il design rinnovato e "smussato" dell'iPhone 5, ieri arriva a sorpresa la notizia dell'arrivo di una nuova generazione di iPhone con "soli" 512MB di RAM, un quantitativo ben di sotto delle iniziali stime. La fonte AppleInsider parla di "iPhone 5" ma forse qualcosa non quadra. Ecco perciò un'ipotetica ricostruzione delle caratteristiche di questo iPhone 4S dopo questo veloce roundup di rumors:
Conclusioni - Specifiche Tecniche
E come ha pronosticato l'analista Whitmore e diversi altri a suo seguito, accanto all'iPhone 4S ci sarebbe la "vera" quinta generazione di iPhone, il vero passo avanti rispetto al precedente modello: l'iPhone 5. Come già detto la prima parte dell'anno è stata animata esclusivamente da rumors che facevan perdere qualsiasi speranza circa l'arrivo di un nuovo design sul prossimo melafonino. Isolata tra tutta questa "cascata" di rumors, Macotakara dal Giappone pubblicò un rendering 3D del futuro design dell'iPhone 5.
Pochi lo tennero in considerazione, eppure subito dopo fu confermato come veritiero da This Is My Next che riportava una descrizione dettagliata del futuro design: l'iPhone 5 sarà sottile come l'iPod Touch, sarà dotato di un display da 3.7, avrà un nuovo tasto gestures-based e presenterà un'estetica in metallo dalle curve smussate e dallo spessore ridotto nella parte inferiore del device. Engadget nel frattempo aveva già preannunciando un'estetica profondamente rinnovata sul futuro iPhone 5.
Le prime convinzioni circa queste future novità arrivarono quando un sito norvegese pubblicò un disegno CAD di una custodia e in Cina iniziarono a diffondersi centinaia di altre custodie simili: entrambi i modelli combaciavano perfettamente tra di loro e con la descrizione diffusa da This Is My Next.
Queste informazioni hanno quindi permesso ai designer di tutto il mondo di creare realistici concept dell'iPhone 5 seguendo queste linee guida. Eccone un esempio:
Un'altra conferma sul tasto Home modificato nelle proporzioni per supportare le gesture multi-touch proviene da una successiva foto "rubata" all'interno degli stabilimenti di produzione dell'iPhone 5. I confronti tra le custodie dell'iPhone 4 e quelle presunte dell'iPhone 5 hanno portato poi alle seguenti conclusioni: la nuova versione sarà più grande in dimensione e adotterà uno schermo probabilmente da 4 pollici.
Un'altra caratteristica importante manca all'appello: la fotocamera. Recenti rumors provenienti da Taiwan sostengono che Apple avrebbe già affidato la produzione di fotocamere da 8 megapixel a due diverse aziende leader nel settore. La quantità di pixel fotografici è stata poi confermata dalla foto pubblicata per sbaglio (o forse no) da un dipendente Apple sulla sua pagina Flickr. Arriviamo quindi anche in questo caso a tirare le somme con le probabili specifiche tecniche dell'iPhone 5:
Conclusioni - Specifiche Tecniche
Il prossimo appuntamento è per l'imminente evento Apple di presentazione del prodotto, o meglio "dei prodotti"...
Commenti
lol