Razer entra nel mondo dei Notebook Gaming

27 Agosto 2011 7


Razer entra nel mondo dei Notebook con il nuovo Blade, il primo portatile concepito esclusivamente per il gaming e  gli appassionati. Il Razer Blade è equipaggiato con CPU Intel Core i7 2640M, 8GB di Memoria DDR3 e scheda video Nvidia GeForce GT555 M (con 2GB di Memoria Video); lo schermo è un 17" con retro-illuminazione a led e supporto Full-HD 1080p.

Insomma un prodotto che promette bene anche se il prezzo non è popolare e si attesta a 2800 dollari.

Razer Blade Site



7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Contardi

più che altro almeno gli "alieni" montano gpu decenti e orientate al gaming ;) cosa ci fai con una Nvidia GeForce GT555 M con uno schermo full HD ?

Alessandro Capello

poi coi nuovi alieni da 14 e da 18 con 2800€ monti dei mostri di potenza portatile...anche se io rimango fedele all'm11x perchè portarsi i giochi come battlefield a scuola non ha prezzo xD

Sasha

Quel touchpad unito a quei tasti per le macro, posizionati accanto alla tastiera, sono un'idea fantastica... Programmabili per giochi o per applicazioni, penso saranno ben più utili del tastierino numerico che vanno a sostituire!

Tony_the_only

Sarà anche un bel "ferro" ma se devo proprio scegliermi il notebook per il gioco preferisco andare con "l'alieno" che ha fatto scuola in questo campo :-D

Alfonso Ciacià Iovane

ma io con il mio alienware da 17 pollici mi trovo strabenissimo, per le lan e i tornei in giro in europa è il top, questo non è niente male ma non si può paragonare a un alienware

berserk

Finalmente un portatile con lcd per le info dei giochi così non si sente la mancanza della g15/g19

totalst

Veramente un gran bel "ferro" però con quella cifra ci si construisce un desktop super mega ultra ninja :-D

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5