Angry Birds, Plants vs Zombies e altri giochi per Windows Phone 7: ecco le date di uscita

19 Maggio 2011 3


Microsoft ha pubblicato le date ufficiali di uscita di sei giochi per Windows Phone 7: Angry Birds, Plants vs Zombies, Sonic the Hedgehog 4, Hydro Thunder Go, geoDefense e Doodle Jump.

Partendo da Angry Birds sembra quindi smentita la precedente informazioni riguardo all'uscita il 25 Maggio di cui vi avevamo parlato: chi vorrà abbattere i maialini anche su Windows Phone dovrà aspettare la fine di Giugno, più precisamente il 29 Giugno.

Se volete giocare con il vostro esercito di piante e sconfiggere gli zombie che cercheranno di mangiarvi il cervello, invece, bisogna aspettare il 22 Giugno.

Andando a ritroso di una settimana, il 15 Giugno, troviamo Sonic the Hedgehog 4. Doodle Jump e geoDefense arriveranno rispettivamente l'1 e l'8 Giugno e il 25 Maggio, data in cui sarebbe dovuto arrivare Angry Birds, troveremo Hydro Thunder Go. Una bella infornata di giochi per le vacanze così che, in spiaggia o in campeggio, chi ha un Windows Phone non dovrà invidiare gli amici con iPhone o Android che giocano a Angry Birds!

Via


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Cassarà

Cavolo potevano aspettare un altro po!
Cmq mi sembra ingiusto che le app x Wp7 costino così care..chissà quanto costeranno questi giochi, specialmente Angry Birds...

deee

Non sono interessato da wp7 peró penso che per chi lo fosse il numero di apps ridotto non é un freno, alla fine anche con centinaia di apps disponibili in android e ios quelle che si usano son sempre le stesse.

dert86

ottima notizia,wp7 finalmente cresce!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?