Sony ha sottovalutato i problemi di sicurezza del PlayStation Network?

11 Maggio 2011 5


In una giornata in cui, fino ad ora, non sono stati pubblicati comunicati ufficiali da parte di Sony, possiamo approfittare del nostro "spazio dedicato al PSN" per analizzare meglio quali sono stati i veri problemi che hanno causato la chiusura forzata del servizio.

Secondo Gene Spafford, esperto di sicurezza informatica della Purdue University, Sony avrebbe preso sottogamba l'effettivo "problema sicurezza" del Network; la società giapponese pare abbia utilizzato per troppo tempo software obsoleti e, al momento dell'attacco informatico e per dei non meglio specificati motivi, sembra che i firewall fossero stati temporaneamente disattivati.

Sony, ovviamente, ha categoricamente smentito tutto; secondo i vertici di Tokyo gli hacker avrebbero "attentamente pianificato un attacco altamente sofisticato" per bucare le misure di sicurezza del colosso giapponese.

Secondo gli esperti del settore, però, queste sono solo frasi di circostanza dettate dalla necessità di portare un po' di calma in tutta questa situazione. Sony, infatti, sarebbe stata informata 2-3 mesi fa da alcuni informatici di tutti i problemi di sicurezza, principalmente scaturiti dal fatto di utilizzare versioni non aggiornate del server Apache con - lo ripetiamo - firewall non a pieno regime.

A voi i commenti.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Non per fare polemica, lungi da me, ma, da utente PSN Plus, la cosa non mi desta particolare preoccupazione ne mi sconcerta da non dormirci la notte :laugh: :laugh: :laugh:
Ma sarà anche perché non gioco ai vari cod, resistance e roba(acciaia) varia? :laugh:

iclaudio

lo so lo so 8-)

bL4Ck

Per quanto potesse essere "non aggiornato" il server Apache non credo ci siano state falle enormi di sicurezza, considerando che l'ultima versione rilasciata è di Ottobre 2010, anche se ne avessero una vecchia al massimo era quella di fine 2009, le release stable di Apache escono una all'anno.
Secondo me questi "esperti" son bravi solo a dar fiato alla bocca tanto per dire la loro sull'accaduto.

Romano

Noi dobbiamo parlare di qualcosa che può interessare; tutti gli utenti PlayStation in questo momento sono sconcertati dalla situazione ed è nostro compito tenere aggiornati tutti sull'evolversi della situazione.
Ti assicuro che non ci divertiamo affatto a "moderare" le battaglie che si scatenano ogni giorno! :)

iclaudio

avete visto che le news riguardanti sta battaglia della sony sono pieni di post e di console war dove ci si scanna...ne state mettendo 1 ogni 5 minuti... :rotfl: i "bloggari" so tutti uguali sempre in cerca di click per la pubblicità :rotfl: scherzo dai il mio filtro adblock plus di firefox quando entro nel blog non sa piu dove mettere le mani :rotfl:

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO