
09 Gennaio 2023
Quando qualche giorno fa è apparso su un sito Finlandese il pre ordine dell' HTC Sensation, siamo rimasti un pò delusi nel vedere il range di prezzo che era troppo elevato, oscillava tra 649 e 699 euro. E' vero che è un SuperPhone ma non sarebbe stato competitivo, in particolar modo con il suo maggior antagonista che è il Samsung Galaxy S2 e che ha un prezzo ufficiale di 599 euro. Abbiamo atteso quindi a pubblicare prezzi e false aspettative ma ora pare cominciare ad esserci maggiore chiarezza.
Se da un lato il famoso store online Expansys non ha al momento ancora esibito un prezzo per il device, nonostante sia possibile fare QUI il pre ordine per l' Italia, fortunatamente Amazon.de ha attivato i pre ordini e mostrato il prezzo.
Siamo perfettamente in linea con i competitor anche se il prezzo rimane elevato, 599 euro. Al momento per l' S2, sempre in Germania, il prezzo è stato abbassato a 545 euro ed è probabile che sia questo il prezzo a cui si allineerà probabilmente anche l' HTC Sensation dopo qualche giorno dalla sua commercializzazione. In UK Vodafone avrà un breve periodo di esclusiva, pare 19 Maggio, e verranno attivate delle forme di contratto per poter acquistare il terminale in modo più agevole. Rimaniamo in attesa per prezzi e promozioni per il nostro paese.
Commenti
Mi sembra abbastanza normale che un android dopo 6 mesi cali di prezzo, c'è una cosa chiamata concorrenza. Mi dite il nome di un android che all'uscita costava da 500 in su e dopo sei mesi non costa 399/449?(lasciando perdere il fatto che i 329€ del DHD erano in offerta e son terminati in 2h, alla faccia dell'aborto)
E poi sta storia dei telefoni uguali, siete pesanti...Sensation ha lo stesso schermo di DHD, ma fatevi i conti DHD è in commercio da settembre/ottobre e, se sai fare i conti, sono 8/9 mesi.
Device tutti uguali...io vedo in giro un 3.7" per chi non vuole gli schermi enormi, un 4.0" per chi vuole gli schermi grandi ma non enormi, un 4.3 per chi ama gli schermi enormi, uno con la qwerty per chi ama le tastiere fisiche, poi il wildfire è un telefono economico. Ed ecco spiegato come al posto di produrre 4 milioni(cifra simbolo per facilitare i conti) di telefoni identici, ne produco 4(1 milione per modello) e accontento le esigenze di tutti.
E questo mettetevelo in testa, poi comunque Samsung ha fatto un ottimo lavoro con il SGS2 e questo Sensation non è come gli altri HTC top gamma che sono il top alla data d'uscita, ha qualcuno con cui scontrarsi. E sarà un bello scontro ;)
tanto tra 6 mesi finirà nel dimenticatoio e lo troverete sottocosto a 329 € nei mediworld come il "super phone" Desire HD lol
Htc continua a procreare millemila aborti ogni mese quando ne basterebbe uno all'anno per ogni fascia di prezzo (bimbominkia, adulto coscienzioso, smanettone dalla tasca sfondata).
se la batteria dura uguale o è superiore al Galaxy S2, Implementano la Videochiamata "standard" e funzionano bene i comandi vocali potrei optare anche per questo al posto del S2.
hai ragione, ma bisogna vedere cosa vuole fare uno con il telefono.
Se è solamente per chiamare il nokia da 36€ è l'ideale.
Se invece ti piace smanettare, provare programmi, fare delle foto discrete senza portarsi dietro la fotocamera,per forza di cose bisogna salire di livello.
E con questo non voglio giustificare i 600 e rotti euri di questa fascia di cell...
io ho smesso di acquistare cell cosi costosi da circa 1 anno,
e credetemi, sono proprio contento!
Viva i nokia da 36 euro, quelli si che chiamano!!
Sì ma questo è QHD, spero proprio che insieme all'atrix faccia da apripista per la prossima generazione come risoluzione "hi-end"
secondo me sta sbagliando a sparare fuori millemila devices praticamente tutti uguali...
e mi auguro, come fa sempre htc, con una percentuale più bassa di plasticosità rispetto a samsung
ma senza sense
si, ma i colori del superamoled plus sono fintissimi...meglio il slcd
Eh che sarà mai..tanto fra un mese Htc spara un altro modello!
Mha!!!! HA tutte le caratteristiche per essere un super telefono ma attualmente allo stesso prezzo vedo in vantaggio il Samsung Galaxy S2 con il suo superamoled plus.
Attendo recensioni ufficiali