Amazon App Store vs Android Market: la sfida è aperta?

24 Marzo 2011 32


Molti sicuramente avranno letto le notizie che si sono susseguite in questi giorni relative all'Amazon App Store su queste pagine. Il nuovo negozio virtuale della famosa azienda ha aperto le porte ufficialmente pochi giorni fa e al momento è disponibile solo per i clienti Americani. Uno store che ha da subito mostrato alcune interessanti iniziative e che potrebbe impensiereire Google e il Market Android.

Amazon App Store è uno negozio dedicato a chi possiede uno smartphone o un tablet Android. L'obbiettivo è quello di proporre, con cadenza giornaliera, nuove applicazioni con un'offerta gratuita ogni giorno divversa per attirare sul più grande sito di e-commerce al mondo un maggior numero di consumatori.

Sicuramente non una scelta a caso quella ci utilizzare il sistema Android. Per prima cosa Google permette l'integrazione di molteplici servizi senza particolari problemi; in secondo luogo Android è il sistema che ad oggi ha la più rapida espansione e nei prossimi anni dovrebbe diventare la realtà più utilizzata nel mondo. Due caratteristiche che certamente non sono sfuggite ad Amazon.

La casa di Seattle, per che per il momento ha reso disponibile il servizio solo per i residenti negli Stati Uniti, ha esordito con il suo store regalando in esclusiva il nuovo capitolo di Angry Birds Rio, l'ormai popolarissimo gioco creato dai finlandesi di Rovio, rendendolo gratuito per 24 ore.

In tutto questo Google è rimasta a guardare e ad oggi Angry Birds Rio non è scaricabile tramite Android Market. Ma Amazon sembra avere altre armi vincenti per poter trovare ampio spazio nel mercato delle applicazioni Android.

Il basso costo dei programmi offerti e un catalogo che oggi conta oltre 3.800 applicativi sono sicuramente dati non trascurabili. L'Amazon Appstore si candida come uno store "economico" e "alternativo" a quello ufficiale, con offerte giornaliere gratuite, prezzi scontati e ampia scelta: ma non solo! A differenza di quanto avviene sull'Android Market, gli utenti potranno provare gratuitamente l'app per 30 secondi prima di procedere all'acquisto.

I consumatori potranno scegliere le proprie apps fra diverse categorie oltre a speciali sezioni che contengono Bestsellers, New releases e Free apps. Amazon ha anche creato un sistema, in grado di raccomandare all'utente alcune apps in base agli interessi personali, agli acquisti fatti sullo store e altro ancora.

Il funzionamento è poi estremamente semplice: si clicca su Buy App o Get App (per provarla), l'applicazione viene aggiunta alla pagina My Apps del sito oppure installata sul dispositivo Android, il cui requisito minimo è quello di avere la versione 1.6 o superiore della piattaforma di Google.

Store ufficiale e Amazon App Store dunque a confronto in una lotta appena iniziata che sembra dare non pochi grattacapi alle aziende e ad Amazon stessa. Se da un lato infatti tutto è bello, funzionale e piacevole, dall'altro Google potrebbe avere qualcosa da ridire; e qualcosa da ridire sembra averlo anche Apple che ha recentemente citato Amazon per violazione dei diritti per l'utilizzo del nome App Store associato ad Amazon.

Apple infatti rivendica tale nome come distintivo del negozio di applicazioni Apple.

Scontri fra giganti dunque in un settore molto affollato, ricco di contendenti e che offre ampia scelta. Libertà che potrebbero portare a conseguenze inaspettate quando Amazon aprirà il proprio store in tutti i mercati e amplierà il proprio parco applicazioni.

Sarà davvero un concorrente dell'Android Market Amazon?

thanks to lorenzo


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra