
05 Marzo 2021
Abbiamo parlato molte volte di Microsoft surface , progetto che risale al 2001 e permette ad uno, o più utenti, di manipolare contenuti digitali con l'uso di movimenti naturali. Microsoft Surface è ormai in vendita anche in italia (Maggio 2009), molto diffuso negli studi dei Telegiornali, quali Sky TG24 e TG3 Linea Notte, che utilizzano questo strumento ormai da diversi anni per mostrare al pubblico la rassegna stampa.
Al CES 2011 Microsoft ha mostrato la nuova versione, la seconda generazione, Surface 2
The new version of Surface, due this year, is powered by a multicore CPU and GPU by AMD. Microsoft’s Windows 7 will power the new Surface. Samsung manufactures the device in partnership with Microsoft and the new model is just 4 thick. Due to the new size of the Surface 2, customers have the option to mount it vertically. The top part of Microsoft’s Surface 2 uses the biggest piece of gorilla glass that has ever been bonded to an LCD.
Quindi il nuovo sistema è mosso da cpu multicore, gpu AMD e come base troviamo Windows 7. Con il supporto di Samsung viene creato un dispositivo più sottile (4 pollici di spessore) e possibilità di montare facilmente Microsoft Surface 2 in verticale. Introdotta anche una nuova tecnologia che utilizza sensori ad infrarossi all'interno dello schermo. Royal Bank of Canada è uno dei primi clienti di Surface 2. Si attendono i prezzi di commercializzazione. Video a seguire
thanks B3rn475
Commenti
Ne uno ne l’altro.
Non usa una telecamera, troppo ingombrante.
Non usa uno schermo touch, troppi pochi punti di contatto.
Usa uno tecnologia sviluppata con Samsung che si chiama PixelSence.
Ogni singolo pixel dello schermo è un sensore ad infrarossi, permettendo a surface di “vedere”.
Nella presentazione si vede come riesca a riconoscre un foglio con del testo, o qr code che gli viene appogiato sopra.
Una tecnologia veramente innovativa.
E poi dicono che Microsoft non punta sulle nuove tecnologie.
Ho sbagliato posto.
Ne uno ne l'altro.
Non usa una telecamera, troppo ingombrante.
Non usa uno schermo touch, troppi pochi punti di contatto.
Usa uno tecnologia sviluppata con Samsung che si chiama PixelSence.
Ogni singolo pixel dello schermo è un sensore ad infrarossi, permettendo a surface di "vedere".
Nella presentazione si vede come riesca a riconoscre un foglio con del testo, o qr code che gli viene appogiato sopra.
Una tecnologia veramente innovativa.
E poi dicono che Microsoft non punta sulle nuove tecnologie.
La possibilità dell'interazione con un windows phone è da premiare (anche se non penso proprio sia così "intuitiva" la connessione a qualsivoglia dispositivo). Il progetto in sé è davvero notevole, spero solo si riescano presto snellire questi che sono ancora dei veri e propri "mobili". So che uno schermo da 30" o 40" richiede almeno una superfice altrettanto ampia, però il tutto sembra ancora molto "pesante".
Questa è senza ombra di dubbio una delle cose più belle che abbia mai fatto Microfot.
Ma utilizzerà sempre videocamere per l'input o sarà finalmente uno schermo touch?