Samsung presenta ufficialmente il nuovo Omnia 7!

11 Ottobre 2010 29



Direttamente dalla Russia, Samsung ha ufficializzato l'attesissimo Omnia 7 (GT-i8700), il primo terminale della casa coreana con Windows Phone 7.


Le caratteristiche seguono la nuova rigida linea imposta da Microsoft:

  • CPU Qualcomm QSD8250 da 1GHz
  • Display 4" Super AMOLED con risoluzione WVGA
  • Fotocamera da 5MP con autofocus, flash LED e possibilità di registrare video a 720p
  • Memoria interna da 8GB
  • Batteria da 1500mAh
  • Radio FM

A breve avremo notizie su disponibilità e prezzi.

Il nuovo Windows Phone 7 non vi deluderà!

via[1][2]


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
johnny

hai fatto benissimo dato che ci puoi mettere android 2.2... 8-)

johnny

super sbrilluccicosoooo!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Qwan

Vediamo come funziona. Non sono un fan di windows mobile perchè fino ad ora non funzionava bene... Ma il cambiamento è possibile per tutti. Da alcuni giorni ho il nokia n8 e mi trovo bene. Provengo dal samsung hd che è stato abbandonato da samsung ed è stato un peccato perchè con pochi aggiornamenti sarebbe stato un terminale perfetto basta pensare alla qualità fotografica.

kry

scusate ma vedere i bambini che litigano sulle marche dei cellulari non ha prezzo

pagliacci

ciao

nico

:rotfl: :rotfl: bella questa la supremazia nel mercato mondiale di samsung :eek: :eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: mi fai ridere di brutto :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:... dai lasciamo stare la qualità o la potenza cmq i cellulari piu' venduti al mondo sono i nokia e gli iphone... l'iphone praticamente lo hanno tutti anche i negri per strada e i nokia pure, specialmente quelli di fascia media

marcop

Ma quindi.. scusate l ignoranza.. l hd 2 nn ricevera wp7 perché.. per i tasti fisici in piu???

fanchiulo allora, con sto hw standardizzato mi sa che ho fatto bene a pigliarmene uno... bella!!!

asfsasdaf

veramente orribil e già vecchio...

Crash

ciao, puo' essere davvero come dici tu, che la mancanza del flash sia dovuta allo spessore. Il galaxy S e' spesso 9,9 mm, che vengono misurati pero' nella parte bassa del telefono, dove e' diciamo "bombato"... a parte quel punto tutto il resto del telefono e' spesso circa 8 mm

ciao!

don mimmo

ma perke sei fissato e sei contro e ce l'hai a morte cn la nokia???????
ke ti ha fatto?

hippo

ma quindi tutti i device dei vari produttori di questa prima generazione con WP7 sono basati sul chip Qualcomm 8250 e solo memoria interna non espandibile?
vedi che allora il display SA può fare veramente la differenza nelle vendite.....

Roberto Martinelli

Non avevo notato sta cosa della pubblicità... sembrava sempre di sentire "schermo super brillante"... Boh, manco io come te ci sto capendo niente... Devo ritenermi fortunato quindi ad averlo preso il mese scorso, così almeno ho ancora un Super Amoled (e non devo nascondere che l'ho preso a parte x via di Android anche xké super amoled... volevo tanto passare ad android ma venendo da Omnia hd non volevo rinunciare agli schermi stupendi samsung) :-P

fabio

Perché l'hardware è standardizzato per poter essere spremuto al meglio...

hippo

penso che l'abbia già fatto se noti la pubblicità del Galaxy S in tv parla di display Super Clear.....e invece il Wave II uscirà già con il S Tft e non SA
ma non ci sto capendo più niente x quanto il chip .....quindi 8250 è quello che monta il N1 e il vecchio Desire? ma perché non hanno utilizzato il Cortex 8 del Galaxy allora?

Roberto Martinelli

Guarda, non credo che privi i due cellulari Android e Bada di punta dal super Amoled... Credo proprio non possa farlo... Sarebbe uno sgarro comunque nei confronti di chi si voleva avvicinare ad uno di questi due terminali anche per la caratteristica del display. Credo che i super amoled per i prodotti Top Level non possano mancare. Poi magari i prodotti di media fascia come i terminali bada o altri saranno equipaggiati con i super Lcd, super TFT o quelli che siano, ma ripeto, non credo che i top level vengano privati dei super amoled, che è comunque una caratteristica che secondo me rende i terminali Samsung più "appetitibili" nei confronti della concorrenza. Poi magari avrai ragione, ma non credo sia così. Semplice pensiero da parte mia ovviamente ;-)

garsim

no no, ho corretto..è la prima serie..

Roberto Martinelli

Quindi tu supponi che questa falsa notizia è stata messa in mezzo da quei malatoni che hanno pubblicato le foto anch'esse falsate riguardo la presunta supremazia degli amoled nokia nei confronti del super amoled Samsung? A pensarci bene non è tanto male come "accusa"... Credo proprio tu abbia ragione :laugh: Come i malati di apple che nascondono i problemi dei loro iCosi x innalzarli al cielo e santificarli :laugh:

hippo

i SA semplicemente verranno forniti all' Omnia 7 x promuovere il prodotto mentre Galaxy S e Wave passeranno a STft...... signori è il business e non c'è niente di cui stupirsi o scandalizzarsi!!!!
con questa semplice mossa l'Omnia 7 sarà il miglior prodotto con WP7 in commercio e venderà un botto!!!!
la Samsung sta dimostrando a tutto il mondo che in quanto a strategie di mercato ci sa fare e in quanto a prodotti non sta sbagliando più un colpo!!!! ;-)

Roberto Martinelli

Ah ecco... Allora avrò letto una notizia scema, xké lessi che non era stato implementato x via del ridotto spessore, e subito pensai all'iPhone da me odiato che era ancora più sottile ma lo integrava nella sua scocca... Quindi sarà stata una notizia cretina giusto x "giustificare" in modo errato questa mancanza... Cmq sia, ripeto... per me non è affatto essenziale questo flash... Al limite se c'era l'avrei utilizzato soltanto come torcia, perché tra tutti i cellulari che ho avuto non ho mai fatto tantissime foto, e soprattutto in notturna col flash non sono mai venute granché...

Giuseppe

Avete visto in rete foto false dei nokia? e foto sui samsung davvero penalizzate e fache... dietro a quelle voci ci sta qualche malato nokia che e' anti samsung... :D purtroppo esiste gente cosi'.... anche qui e' pieno...quindi non dateci piu' peso ho visto tanti nuovi samsung in uscita tutti super amoled... soltanto i samsung di livello medio basso (bada ad esempio) usano i super lcd forse per contenere i prezzi e per fare un piccola differenza tra media fascia e top fascia...quindi stiamo tranquilli e godiamoci la supremazia nel mercato mondiale di samsung! :)

Giuseppe

Guarda il galaxy s UK ha una versione con led flash (diciamo che ci sono svariate versioni nel globo di galaxy s... la versione brasiliana invece ha l'antenna per vedere il digitale terrestre) con questo cosa voglio dire? che il samsung galaxy italiano per pigrizia non hanno voluto aggiungere il flash led...non cambiava lo spessore...sono stati stupidi xke' se cera avrebbe avuto maggiori vendite di sicuro...

Roberto Martinelli

PS: Alla faccia che avevano terminato i Super Amoled :-D Chissà cosa c'è dietro a certe notizie che parlavano di fermare la produzione di Samsung S8500 Wave e di Galaxy S oppure di passare ai Super TFT... Se non avessero avuto sufficienti super amoled a disposizione credo che non avrebbero proprio commercializzato un nuovo terminale come questo Omnia 7 per poi fermare la produzione o cambiare display dopo un tot di unità vendute :-P

Roberto Martinelli

Stranamente però c'è il Led Flash e vedo che lo spessore del terminale è uguale a Galaxy S... Non so dove, ma lessi che la mancanza del led flash su Galaxy S era dovuta allo spessore troppo ridotto del terminale, e quindi all'impossibilità di poterlo inserire nella scocca del cellulare stesso... Vabbè, a me poco importa del flash... non l'ho mai usato e mai credo di usarlo x fare delle foto... Cmq sia più che a livello hardware, bisognerebbe vedere come si comporta questo nuovo WM7... La curiosità di vederlo all'opera c'è tutta :-))

Cruze712

Per come hanno trattato noi cha abbiamo comprato i8910 non comprerò mai più samsung

hippo

unico appunto speravo che montasse una fotocamera da 8 come il vecchio Omnia Hd....
adesso vediamo il prezzo......io sparo 559...... :-)

fabio

Guarda che l'8250 è lo stesso del Nexus

hippo

infatti pensavo anch'io che un processore vecchio invece mi hanno fatto giustamente notare che è lo stesso chip che monta HTC Desire Hd e q quindi con prestazioni uguali o leggermente superiori al Galaxy S!

Giuseppe

Bel telefono :) e come pensavo il super amoled di samsung c'e' e come... lo hanno tolto solo dai modelli bada per tenere i telefoni media fascia al loro posto... e nei top fascia android e wn7 lasciano il SuperAmoled... un telefono tutto sommato interessante.... bisognera' capire quanto Wn7 sara' evoluto e avanti... ormai sono rimasti pochissimi a credere nel windows nella tetefonia... quindi bisogna vedere un vero risvolto per far si che le vendite vadano bene... aspettiamo vediamo cm andra' ;)

jacal...

non ti confondere, questo é un QSD8250, non é uguale a quelli dell'HD2, Desire, N1...

...ad ogni modo, con un'HW cosí non cé da lamentarsi, vediamo ora come funziona l'OS prima di lanciare opinioni, no? ;-)

Mario Zantedeschi

il rinnovamento hardware non è arrivato, peccato credevo che windows phone seven raggiungesse un livello qualitativo assai migliore ponendo le basi per il 2011, è da quasi un anno che ci sono questi processori... ba...

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00