
02 Dicembre 2023
19 Luglio 2010 22
Ora che praticamente ogni palmare htc ha la sua distribuzione Android può tornare utile una semplice guida su come passare velocemente tutti i contatti, appuntamenti ed email dal proprio smartphone Windows Mobile ad Android.
La procedura permette di avere nella propria lista contatti google tutti quelli che avete nel palmare comprese le eventuali foto.
Esaminiamo velocemente due possibili modi, una mediante Activesync ed una mediante il famoso programma Pimbackup.
Partiamo dal primo metodo, mediante Activesync. La prima cosa da fare è lanciare il programma Activesync nel palmare.
Fatto questo dal menu selezionate aggiungi origine server ed aggiungete m.google.com
Assicuratevi di lasciare la spunta sulla dicitura "il server richiede una connessione (ssl) crittografata". A questo punto vi viene chiesta la vostra user name e password di google. Nel campo domain non dovete mettere nulla e potete lasciare la spunta su salva password. Al passaggio successivo assicuratevi di togliere la spunta da task (in inglese) - attività nelle rom italiane.
Purtroppo non è ancora abilitata la sincronizzazione con le attivita e se lasciate la spunta non funziona nulla.
Una volta fatto clic su Finish partirà la sincronizzazione. Se avete molti contatti da sincronizzare il consiglio è di lasciare la luminosità e connessione sempre accesi e possibilmente il palmare collegato alla presa di corrente. Il tempo che è servito a sincronizzare oltre 500 contatti è stato abbastanza lungo. A questo punto avrete i vostri contatti su gmail. Quando siete in Android non dovrete far altro che inserire la vostra mail (la stessa ovviamente) e nient altro. Troverete tutti i contatti, appuntamenti etc.. in automatico.
Altra possibilità, che non abbiamo testato, è offerta da PimBackup che permette di avere i contatti su gmail.
Commenti
buonasera ho effettuato la procedura descritta tramite bakup da PimBackup e devo dire e' andato tutto bn se non per le info aggiuntive che avevo nei contatti che non riesco piu'a visualizzare; mspiego meglio x ogni contatto avevo voci aggiuntive tipo partita iva/codice fiscale che non escono x niente mentre altri dati memorizzati nelle "note" escono con caratteri illeggibili in attesa di suggerimenti distinti saluti e grz.....
""il file risultante backup.csc lo rinominate in backup.csv
Potete ora importare i contatti dall’account gmail.""
????
questo leggo utilizzando pimbackup
cosa vuol dire?cosa ne faccio del file .csv?
come estraggo i contatti su android? ho provato ma ne vedo solo alcuni...e gli altri?
Grazie per eventuali graditi suggerimenti
Una domanda. Premetto che sono ignorante in materia.
Ho un htc pro touch.
Per poter inserire la mia rubrica telefonica che ho salvato su un fil eexcel sul pc come faccio a trasferirla nel telefono tramite activesync?
grazie mille
si funziona, però non ti sincronizza le foto dei contatti...
anche a me identica cosa, come risolvo? ?:-)
Seguendo la guida con pimbackup cambiando in rar e estraendo non ho un file CSV ma un file PBC ... come faccio?
Ho fatto un unico errore: ho tolto la spunta da compress backup ma non su binary backup.
Può essere questo il problema?
Naturalmente google non mi riconosce i pbc ma mi chiede il csv ...
Come posso convertire?
Avendo installato Android in Nand al mio HD2 dovrei reinstallare WM, reinserire i backup tramite PimBackup, riesportarli levando il flag su tutte e due le funzioni suddette, rimettere Android e rifare tutto da capo?!?!
spero che qualcuno mi dica come convertire PBC a CSV altriemnti impazzisco ...
Salve a tutti,
io ho trovato un nuovo metodo per portare i contatti su Android.
Allora in pratica ho sincronizzato con activesync, poi sono andato in Outlook e ho fatto file importa/esporta, selezionato esporta in un file, tipo microsoft excel, una volta creato il file excel l'ho aperto e ho salvato il tutto in .csv (con il semplice salva con nome) ed infine sul mio account google, in contatti ho fatto importa .csv. Dal PPC ho sincronizzato in Android con il mio gmail contatti. Ed il gioco è fatto.
Il procedimento sembra difficile, ma veramente è più semplice farlo che a dirlo. Spero possa essere d'aiuto a qualcuno. A presto. ;-)
Succede anche a me! Perfavore, aggiornate la guida che è molto utile ed è l'unica cosa che mi blocca al passaggio definitivo su android (hd2)
Ciao a tutti, mi domandavo se facendo un backup con Resco Backup, si possono poi ripristinare i contatti su android.
Scusatemi, ma quando clicco su "aggiungi origine server" non mi esce scritto INDIRIZZO SERVER ma INDIRIZZO E-MAIL! Cosa faccio??
Da web nella tua mail gmail a sinistra hai la voce contatti. Cliccandoci sopra trovi la possibilità poi di importare...
Sulla guida scrivete con PIMBackup:
Potete ora importare i contatti dall’account gmail. Ma come faccio ad importarli con gmail??
va benissimo come antipasto.......per vederlo al 100% ci vuole ancora un pò.
è permesso avere il link? A questo puntk voglio provarla anche io...
Ho provato in questo istante anche la versione 5 appena uscita basata sul desire.. Ottimi miglioramenti in generale ... ma mi si è appena bloccato facendo la terza chiamata ...
Mi sai dire cosa non mi funzionerebbe se installo il nuovo sistema operativo? tu lo hai provato?
Guarda che è gia scaricabile un ottimo "antipasto" di android anzi...migliora di giorno in giorno ed è gia abbastanza usabile!!
Si,ma io voglio ANDROID sul mio HD2!!!!!!!!....quando lo vedrò?????? :smug:
Raga convertite in zip non rar!!! (winzip non lo riconosce altrimenti!!)
a me dice dìche non è un file rar!!!
Grazie per la guida, una domanda nello screenshot si legge chiaramente la voce SMS, ma funziona?? Non mi risulta che si possano sincronizzare gli sms con google....o sbaglio??
Ora si che iniziamo a ragionare 8-)
Un ottimo suggerimento per il mio futuro Android
Grazie per la dritta