
27 Settembre 2023
Per motivi ancora da determinare, Apple ha informato i suoi fornitori che, a partire da Maggio, non verranno più riforniti di pellicole protettive per iPhone e iPod touch. Apple elimina così la possibilità di acquistare le pellicole protettive sia anteriori che posteriori.
Apple non ha rilasciato alcun commento ufficiale su tale rimozione, anche se si vocifera che la decisone sia stata presa considerando il tutto come una specie di promozione pubblicitaria nei confronti dei suoi prodotti, facendo così intuire che non necessitano di questo tipo di protezione.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Ho l'iPhone 3Gs dal giorno di uscita. Ho usato per 2-3 mesi una custodia per proteggere la parte posteriore. Un giorno l'ho tolta e non so come ma dietro vi erano comunque dei graffi, ed anche nella parte argentata delle cronice.... a qul punto l'ho tolta, ora da dietro, almeno il mio iPhone, è inguardabile! mille graffi.
Però lo il display che "viaggia" molte volte assieme a chiavi, in tasca, nella borsa ecc... non ha nemmeno un graffio. Caduto anche 5-6 volte... ma cmq zero graffi...
Il vetro sará anche antigraffio ma ho visto un'Iphone di un mio amico che ha 10.000 graffi sul vetro ed il mio Omnia nn ne ha neanche uno, dipende sempre da come manegia questo tipo di cellulari ;-)
in effetti sull'iphone le ho sempre reputate inutili e ingombranti!!! l'iphone ha lo schermo in vetro quindi antigraffio, a che pro metterle???