Seduta tinta di rosso per Palm a Wall Street. Quando sono trascorse poche ore dall’avvio delle contrattazioni il titolo del gruppo tecnologico registra una perdita superiore al 24%. Al momento quindi circa un quarto del suo valore andato in fumo.
Pessime le previsioni sui ricavi trimestrali enunciate dal numero uno della società, Doug Jeffries. Fatturato per Palm nel quarto trimestre che sarà inferiore a quota 150 milioni di dollari. Gli analisti prevedevano una cifra del doppio pari a circa 300 milioni.
Continua il rammarico per una commercializzazione del PALM PRE, che avrebbe dovuto rilanciare la società, poco redditizia ed avvenuta con il contagocce in Europa. Un prodotto unico nel suo genere che appena uscito avrebbe potuto fare numeri molto importanti.
Commenti
vabè non è che se viene commercializzato solo in america vuol dire che vai fallito...ma gli americani li avete mai contati? non penso sia questo il problema...sarà un po per la concorrenza,un po per i vincoli degli operatori che non è andato...vabè vuol dire che si troverà scontato
(@) :-[
cosa intendi , sai qualcosa che non vuoi dirci :-D
Purtroppo non avevano la forza economica necessaria per fare tutto ciò ed hanno preferito l'uovo oggi appoggiandosi alle garanzie che gli aveva dato l'operatore americano !!! Il problema è anche quello, il potere che hanno gli operatori telefonici ..
Esatto Vito !!!
Il problema smasher è quello. Quando l'ho visto nel Febbraio 2009 avevo la bava alla bocca ... poi passano i mesi e mesi e viene commercializzato con un operatore in america. In europa inesistente, in italia inesistente, zero pubblicità ... purtroppo il commercio ...
Un vero peccato !!! Ma forse forse .. hanno un ulteriore carta da giocare .. vedremo ..
Scommetto che se avesse avuto una mela dietro, avrebbe venduto milioni di telefoni -.-
Come nel caso di Nexus la poca diffusione e la inesistente pubblicità in Europa ha fatto di un bel prodotto una chimera... (N)
questo telefono io l'avrei preso sicuramente
BEN GLI STà SE LO FACEVANO USCIRE ANCHE QUI IN ITALIA MAGARI ORA NON STAVANO MESSI COSì, non capisco perchè una società quando crea un cellulare non lo vende in tutto il mondo, questa è la fine che merita