Google paga ad Apple 100 Milioni di dollari l'anno per essere il motore di ricerca predefinito in Safari

12 Febbraio 2010 1

Un nuovo rapporto sostiene che Apple, per avere come motore di ricerca predefinito in Safari Google, guadagna più di 100 milioni di dollari all'anno.

Alcune voci  fanno sapere che Apple potrebbe lavorare ad un suo motore di ricerca, anche se un'ulteriore fonte  fa sapere che un dirigente Apple ha specificato che Cupertino non entrà nel business in cui Google domina.

Oltre ad essere il motore di ricerca per Safari su iPhone, Google ha all'interno dell'iPhone anche l'applicazione Mappe nativamente inclusa.

C'è anche da dire che i 100 milioni di dollari  annuali che Apple riceve da Google non invogliano Cupertino ad investire una cospicua somma di denaro in un progetto come quello di un motore di ricerca interno. Dall'altro canto si può benissimo capire che una cifra di 100 milioni di dollari sono nulla confrontati con i  15,68 miliardi dollari di fatturato che la società ha registrato solamente nell'ultimo trimestre 2009.

La notizie seguente arriva dopo settimane di voci che davano Apple in trattativa con Microsoft per portare Bing come motore di ricerca predefinito in Safari sull'iPhone.

Alcuni eventi, anche riguardanti anni passati, fanno comunque pensare che il legame stretto tra Apple e Google stia per finire. L'attuale CEO di Google, Eric Schmidt, si dimise dal consiglio di amministrazione di Apple lo scorso Agosto. Schmidt scelse di dimettersi per contrastare, tramite Google Android il sistema operativo mobile e Chrome prossimo sistema operativo netbook, rispettivamente l'iPhone e  Mac OS X

Anche Apple nel 2009 ha mostrato chiari segni che fanno pensare che abbia in mente di trovare una alternativa a Google al più presto. L'estate scorsa, Apple ha acquistato Placebase, concorrente di Google Maps. Più tardi nel corso dell'anno, ha cercato di assumere un dipendente a tempo pieno per lo sviluppo di un suo applicativo mappe per un'iPhone di prossima generazione ( si pensa all'iPhone 4G).

In molti pensano che questo attrito da parte di Apple sia dovuto al lancio di Google del suo Nexus One, aggiornato anche da poco con la possibilità di usufruire del Multi-touch.

Forse un gesto che ha particolarmente infastidito Apple e che, come si suol dire, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?

via


1

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO