10decimi, la solidarietà arriva sul WEB!

15 Dicembre 2009 0

Wind, in occasione dei suoi primi dieci anni, presenta il progetto 10decimi, una iniziativa per chi vuole aiutare concretamente i bambini nel mondo, dall’Italia all’Europa, dall’Africa all’Asia, fino al Sud America. Con 10decimi Wind riunisce, per la prima volta in Italia, importanti Onlus in un programma che consente di seguire giorno per giorno, su un forum dedicato, la realizzazione del progetto solidale scelto e di interagire direttamente con i volontari sul campo.



10decimi: nasce la solidarietà interattiva

  • Sul web per seguire in tempo reale la realizzazione dei progetti
  • Un canale diretto con i volontari sul campo

10decimi si propone di aiutare concretamente i bambini nel mondo attraverso un progetto di solidarietà interattiva che consentirà di seguire quotidianamente, attraverso un sito web dedicato, la realizzazione del progetto che si è deciso di sostenere con la donazione.

Le vicende di un bambino bisognoso di cure oppure quelle di un suo coetaneo in condizioni di estrema indigenza, potranno essere seguite dai “finanziatori, giorno per giorno, fino alle loro rispettive conclusioni.

I donatori diventeranno veri e propri “partner del progetto scelto e potranno seguirne l’evoluzione sul sito internet www.10decimi.org attraverso un forum con informazioni, dati e fotografie.

Gli aggiornamenti saranno curati direttamente dalle associazioni no profit che utilizzeranno apposite tecnologie di comunicazione, pc portatili, chiavette Usb Hsdpa e vario materiale digitale, fornite da Wind.

La formula del Forum permetterà dunque la completa interattività con i volontari sul luogo di intervento e permetterà al donatore di essere protagonista dell’iniziativa.

Al progetto 10decimi parteciperanno, per la prima volta in Italia congiuntamente, 11 onlus che avranno a disposizione tre numerazioni (46222, 46211, 46200) a cui i clienti Wind potranno inviare messaggi del valore di 1 euro. Sarà anche possibile effettuare donazioni tramite il conto corrente numero 1000 9731 di Banca Prossima (Coordinata IBAN IT76 F033 5901 6001 0000 0009 731), carta di credito e ricariche Wind on line al www.155.it.

Ai tre numeri telefonici corrispondono tre rispettivi grandi progetti: ‘Scolarizzazione’, sms al 46222; ‘Salute’, sms al 46211; ‘Sorriso’, sms al 46200.

  • ‘Scolarizzazione’ prevede la partecipazione di tre associazioni - Aiuef, Apurimac, Una mano per i bambini - che operano rispettivamente in Uganda, in Perù e nelle Filippine per assicurare ai bambini il diritto alla scuola.
  • ‘Salute’ è rivolto all’Italia e all’Ucraina, aree in cui le associazioni Peter Pan e Soleterre hanno scelto di operare, per aiutare i bambini malati di cancro.
  • ‘Sorriso’, infine, raggruppa le associazioni che ogni giorno operano negli ospedali italiani per regalare momenti di gioia ai piccoli pazienti: da Soccorso Clown a Magicaburla, da Ridere per vivere! - Lazio a Dottor Sorriso, da Inconsupertrafra a Andrea Tudisco.

Per regolamentare il progetto 10decimi sono stati istituiti un Comitato Promotore, a sostegno delle Onlus ritenute meritevoli, e un Collegio dei Saggi.

Il Collegio dei Saggi, che avrà il compito di valutare le candidature degli enti senza scopo di lucro che intendono aderire alle iniziative del Comitato, di individuare le organizzazioni che ritiene meritevoli e di indicare quelle attività che sensibilizzino l’opinione pubblica sulle tematiche della solidarietà e degli aiuti alle fasce più deboli, è composto da 4 rappresentati:

  • Vincenzo Manes, Presidente e Amministratore Delegato di iNTEK. Nel 2003 ha dato vita alla Fondazione Dynamo, voluta da Paul Newman, di cui è Presidente
  • Gaetano Micciché, Responsabile Divisione Corporate e Investment Banking di Intesa Sanpaolo e Ceo Banca IMI
  • Fatma Rashed, moglie dell’Ambasciatore egiziano in Italia e socia di diverse organizzazioni tra le quali “La Ruota Internazionale per i bambini dell’Africa
  • Massimo Tavella, avvocato e socio dello studio legale “Perani Pozzi Tavella.

Il Comitato Promotore ha come Presidente Antonella Centra, Vice Direttore Affari Legali di Wind; Segretario è Costanza Esclapon, Direttore Public Relations di Wind e  Tesoriere Gianluca Landolina, Responsabile Pianificazione e Controllo di Wind.

I PROGETTI

Salute

sms al 46211

PETER PAN il ramo di campanellino e la Grande Casa.

Prevede l’adozione di una stanza (ramo di campanellino), all’interno di una delle tre Case di accoglienza già utilizzate dall’associazione, con la copertura per un anno delle spese di gestione. Sostiene, sempre per un anno, l’affitto della Grande Casa di Peter Pan.

SOLETERRE Ucraina: un sorriso in corsia.

Si propone di intervenire in Ucraina, in due reparti pediatrici dell’Istituto Nazionale del Cancro di Kiev, attraverso la fisioterapia che, sui pazienti malati di cancro e sottoposti ad operazioni chirurgiche, è estremamente delicata e complessa.

Scolarizzazione

sms al 46222

AIUEF viva la pappa... quando c’è.

Vuole assicurare un abbondante e nutriente pasto ai 1500 bambini della scuola elementare governativa di Bbiinaper, per dare loro l’energia di cui hanno bisogno per studiare, giocare e crescere.

APURIMAC case del ni

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...