HTC Magic (32A e 32B): Nuova recovery RA v1.3.2

15 Novembre 2009 3


Dopo la recovery per Magic RA v.1.2.3, arriva in versione stabile la 1.3.2.

La recovery, ovviamente, è disponibile per entrambe le versioni di HTC Magic: PVT32A e PVT32B (Tim e Vodafone se preferite)!

Per aggiornare, basta prendere spunto dalla procedura di root; comunque in breve, se avete già i permessi di root, collegate il telefono in modalità fastboot e date i seguenti comandi:

fastboot flash recovery nomefile.img

(nomefile.img è il nome del file che avete scaricato e deve essere nella stessa cartella di fastboot!).


Caratteristiche della nuova recovery RA magic v. 1.3.2:

  • full ADB access in recovery mode
  • Busybox
  • Sub-menu structure (with keyboard-shortcuts) * NEW
  • Key navigation (volume keys + HOME) possibility * NEW
  • Extended menu :
    • Toggle USB-Mass storage on and off with 1 click * NEW
    • Nandroid backup / restore with selection * NEW
    • non-interactive BART backup / restore * NEW
    • Regular update.zip flash
    • Flash any .zip from your SD-card
    • Wipe data + cache (factory reset)
    • Wipe cache only * NEW
    • Wipe Dalvik-cache (on data and ext!) * NEW
    • Wipe ext partition on SD-card
    • Wipe batery stats * NEW
    • Wipe rotate settings
    • Partition SD-card interactively * NEW
    • Repair ext filesystem
    • Upgrade ext2 to ext3
    • Upgrade ext3 to ext4 * NEW
    • Fix package UID mismatches (New and faster script) * NEW
  • Scripts available via adb :
    • BART v1.0.1 (Backup and Restore Tool) : enter "utility" to start.
    • switchrom.sh V1.1 : enter "switchrom" to start.
    • sdparted v0.5.3 : enter "sdparted" to start.

Download recovery per HTC Magic (H per PVT32A, G per PVT32B):

      post su xda


      3

      Commenti

      Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
      Caricamento in corso. Per commentare attendere...
      garsim

      La recovery consente di fare tante "piccole" cose divertenti :)

      -Aggiornare a qualsiasi rom (cucinate o no)
      -Fare Wipe della Memoria Interna o della SD
      -Usare i comandi adb con permessi di root
      -Si integrano in alcune funzioni di alcune rom
      -Gestione delle partizione della SD (permette di creare le partizioni in maniera semplice semplice)
      -Eseguire Backup (nandroid) totali del sistema e ripristinarli
      - taaanto altro ;)

      Piero Maltese

      che dire, grande amon-ra!!

      (finalmente il restore di nandroid con selezione ;) )

      piero79

      non ho ancora ben capito a cosa serva....:-(

      Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

      Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

      Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

      Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video