Ecco i primi benchmark test ed altre news sul Touch HD 2 (leo)

28 Settembre 2009 13

Ed ecco arrivare i primi benchmarks relativi al prossimo HTC TOUCH HD 2 (leo). Come possiamo notare dai risultati il futuro device è chiaramente una "nuova generazione" ed un deciso passo avanti. Quale miglior film si poteva usare per tale benchmarks se non il trailer di Matrix? Il video utilizzato ha una risoluzione vga 640x480: RL_XQ_640×480_1500_128.avi  1.62 Mb/sec

htcleonb

Da notare che non solo la cpu ovviamente incide favorevolmente ma anche il file system. Prima di visionare i benchmark da ricordare che il touch HD2 avrà installato già OPERA 9.7 con supporto al MULTITOUCH

via

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vynnineno

massimo, allora voglio approfondire un attimo le qualita' di omnia hd. comincerei dall'antenna gps, se ci hai smanettato devi aver per forza notato quanto sia potente. da casa mia, con tempo nuvolo a , il terminale aggancia i satelliti in meno di 5 secondi e fino ad oggi di tutti iterminali che ho avuto e ne ho avuto parecchi, nessuno era in grado di eguagliare questo primato. tornando al display, caro massimo nn so che omnia hd hai avuto tra le mani ma ti assicuro che i colori che saltano fuoridal mio device sono sbalorditivi. la camera da 8mpx registra video in alta definizione che sul mio pc riesco ad aprire solo con un programma specifico. il touch e' pazzesco, saro' ripetitivo ma il sensore di movimento e' una chicca che solo omnia monta, e quando scrivo gli sms riesco a farlo ad una velocita' super sonica. cio' nonostante la mia attenzione per il leo e' assoluta, ma ti prego non sottovalutare omnia hd xche' e' un terminale dalle caratteristiche avanzate, bello da vedere ed elegante da mostrare, con processore da 600 mhz e ram da 256

massimo

giusto per completezza vorrei anche dire un'altra cosa ad antonio riguardo all'iphone. Tu giustamente dici che anche per l'htc abbiamo bisogno dell'activesync e questo è vero, ma è altrettanto vero che i nostri terminali htc nel momento in cui li colleghiamo ad una porta usb possiamo anche scegliere di farli vedere come HD esterni e questo con l'iphone non si può assolutamente fare. Questa cosa per me è importante perchè se devo trasferire dei dati ed usare il mio terminale come se avessi sempre con come un hd esterno non ho bisogno di installare su tutti i pc a cui lo collego activesync, non vale lo stesso discorso per l'iphone che invece ha bisogno dell'itunes come una condizione necessaria. cmq ragazzi spero che esca presto questo Leo perchè ormai non ci sto più nella pelle :-)

massimo

guarda vynnineno posso rispondere anche a te, perchè io sono da molti anni appassionato di novità nel mondo mobile e la mia attenzione era caduta sull'omnia HD e sull'htc touch HD. Per la mia scelta è stato fondamentale il fatto che un mio amico che è appassionato come me (ma a differenza mia ha la possibilità di spendere i suoi soldi senza pensarci troppo) prese subito l'omnia HD appena uscito sul mercato quindi io ho avuto la possibilità di usarlo e di averlo per un pò di tempo tra le mani. Bè a parte la qualità del display e la bontà della fotocamera non mi colpi niente altro così decisi di prendere l'HD. Ad oggi ti posso dire che sono molto contento, più volte siamo stati vicini io e il mio amico e altrettante volte a perso punti nel confronto con il mio HD. Posso dire con sicurezza che non è vero che i colori del mobile poichè sono solo 65000 in confronto con lo schermo amoled del samsung non possono essere paragonati anzi se vogliamo dirla tutta sono molto più naturali i colori del mio display rispetto a quelli del samsung e si vede decisamente meglio sul mio HD. Stesso discorso per il touch, scrivere un sms con il mio terminale o scrivere sul samsung hd non ha poi queste grandi differenze, anzi vi dirò molti dei miei amici che hanno provato entrambi i cellulari hanno tutti espresso il parere che si scrive meglio sul mio htc poichè il samsung forse per via del symbian spesso si impalla o perde colpi durante la scrittura. Detto questo io vengo da hanni di symbian e ti posso dire che fino ad ora il passaggio a wm è stata una scelta ottima. Non so se con l'avvento di android tutti gli altri s.o. tramonteranno ma quello che ti posso dire che mobile già dalla versione 6.5 è molto più user friendly e se htc migliorasse un pelino il comparto multimediale dei suoi terminali, come già sta iniziando a fare con il Leo, non ci sarebbe storia per nessuno.

vynnineno

ho letto con attenzione i vs commenti e non posso fare a meno di dire la mia. Penso che il Leo sia un prodotto di altissima qualita' e che al momento non esiste nulla che si avvicini alle sue porenzialita'. io ero possessore di omnia I900 con S.o. wm 6.1 ed ora di omnia hd con s.o. symbian, signori, il touch capacitivo e' davvero tutta altra cosa, basta che avvicino le dita al display ed il sensore di movimento gia' lo capta prima che io possa toccare materialmente il vetro del device, consentendomi di sfiorarlo appena per interagire con lui. ho fatto questa premessa xche' pare che il leo avra' un display di tipo capacitivo e quindi gia' da questo punto di vista cade la competizione con l'iphone 3gs. oggettivamente, penso che l'unica pecca del leo possano essere i colori del display, in quanto window mobile ne suppora al massimo 65000, e qui l'omniaHd con i suoi 16 milioni amoled e' maestro e la differenza e' netta. non mi pronuncio sulla camera con i suoi 5milioni di pixel, quella del omnia hd e' da 8 e scatta foto impressionanti, bellissime e realstiche. ma tolto questo, le caratteristiche tecniche di leo sono di assoluto predominio e pur avendo un device come omniahd, aspetto l'uscita in italia di leo per acquistarlo.

Antonio

Si si, senza dubbio, hai ragionissima sul bluetooth ad esempio.
Per quanto riguarda il discorso legato alla navigazione satellitare credo che siano usciti il tom tom e anche altri quindi il problema non c'è.
Il discorso di itunes è un pò diverso perchè itunes ti permette di fare praticamente di tutto: aggiornarlo, ripristinarlo, caricare musica e altro. Quindi è il mezzo attraverso il qualche l'iphone dialoga col pc.
Diciamo che anche windows mobile ha bisogno di active sinc, quindi siamo lì.
cmq il Leo è senza dubbio il prodotto più completo.
Io più che altro mi riferivo alla mia esperienza e alla parte software.
quello che non mi convince è windows mobile, per la parte hardware, nulla da dire

massimo

Guarda Antonio ovviamente tu hai espresso una tua opinione che io condivido in parte, io ho avuto l'iphone 16gb e ti posso dire che tutto quello che tu hai tanto esaltato e tutto vero nel senso che per ora da quei punti di vista non ha rivali, però ci sono alcune lacune per me fondamentali tipo:
1- il bluetooth si può usare per scambio files solo tra iphone..e già qui mi viene da dire " ma stiamo scherzando?"
2- non esiste un modo per mettere su uno dei qualsiasi software di navigazione satellitare per sfruttare il gps integrato, io personalmente di google maps non me ne faccio un tubo!
3- fino alla versione che ho avuto io, quindi non so ora, non esisteva il t9 nella scrittura degli sms una cosa allucinante solo a pensarla a maggior ragione se siamo su un touch screen
4- altra cosa da me insopportabile, che mi metti a fare la porta usb sul terminale se poi per poterlo utilizzare su un pc ci devi installare per forza itunes???non ha senso....

e poi se mi ci metto a ricordare i pochi mesi di inferno in cui lo avuto te ne potrei dire tante altre....resta il fatto che noi esprimiamo opinioni soggettive quindi magari per te l'ottimo è l'iphone, per me da quando ho scoperto l'htc e in particolare l'HD non esiste nessun rivale a livello di completezza generale del terminale, è chiaro che se entriamo nei dettagli su alcune cose andrebbe migliorato.

Antonio

Lo scorso anno feci l'errore, non ci ricado più.
Uscii di casa, ero indeciso se prendere il diamond o l'iphone 3g, presi il diamond, lo volevo vendere dopo due settimane.
adesso venitemi a dire che il diamond non ha nulla a che vedere con il leo, sono d'accordo, ma sotto il cofano gira windows mobile e anche se è alla versione 6.5, è merce scaduta, continui reset.
Io passavo il tempo a cambiare rom in continuazione e il telefono non me lo godevo mai. ogni rom migliorava qualcosa e qualche altra cosa non andava.
Insomma è roba da smanettoni, ma il telefono l'utente deve goderselo e ha bisogno di un sitema operativo più duttile.
io prenderei l'iphone 3gs senza perdere tempo.
Fa poche cose, ma quello che fa lo fa bene. Navighi in internet come nessun dispositivo in commercio, ascolti la musica..ed è il top. Il touch è superiore e questo vale 100 punti, perchè se prendi un dispositivo senza tasti fisici, il touch non può avere esitazioni.
Insomma, ha tutto quello che serve a livello di comodità.
la fotocamera, nonostante i suoi 3mpx, è ottima, niente da invidiare ai fantomatici 5mpx che vengono sfoderati da altre case(i mpx non contano). Il resto sono optional che nessuno utilizza, o vengono utilizzati solo nei primi giorni.
io sono per il telefono semplice e funzionale.
saluti

massimo

io la penso così, qui stiamo parlando di un prodotto che è l'evoluzione dell'HD quindi è ovvio che il paragone va fatto con questo. E' chiaro che parliamo di hardware e software diversi ma va da se che nel mondo elettronico lo sviluppo è tale che in un anno si possono avere dei cambiamenti radicali come in questo caso con il LEO. Quindi da felice possessore di un HD come non posso rallegrarmi pensando che non appena sarà possibile prenderò il suo successore e farò rabbrividire tutti solo facendo presenti le caratteristiche tecniche del mio terminale? E' per questo che la prova per me ha un alto significato e ti dirò di più, dato che da poco sono entrato nel mondo dell'htc, questo colosso dimostra di essere anche un passo avanti nello sviluppo rispetto ad altri che fino ad ora pesavo fossero insuperabili (vedi nokia con il suo n97 che figura ha fatto e con quello che sta programmando a breve termine che figura farà), voglio dire qui in tanti abbiamo un HD che si dimostra essere tutt'ora un terminale competitivo figuriamoci quanta soddisfazione a vedere che l'HTC ha sviluppato un terminale che avrà prestazioni, in paragone con il nostro, con incrementi da paura...

Lillo

Una prova quella fatta a dir poco imbarazzante ed insignificativa.Due processori,quantità di ram e driver completamente diversi tra i due apparati.
Ditemi voi dove sta tutta questa gioia!

Marco

impressionante, devo dire che mi attira molto questo terminale!

un'osservazione: ma l'articolo è stato tradotto dall'inglese utilizzando un traduttore automatico o qualcosa di simile? non mi sembra grammaticalmente molto corretto..

massimo

si...speriamo sia una svolta migliore del diamond in mio possesso......bellissimo per carità ma lentissimo....speriamo nn abbia difetti troppo grandi e si sa quanto costerà circa?

Andrea

Mi sembra un'ottima notizia sia per htc che per windows mobile... entrambi promettono molto bene.

mingoaffa

Tratto dalle news di Google: "HTC Leo sta mettendo in imbarazzo tutti gli smartphone in commercio, prima con le sue caratteristiche e ora con i primi benchmark, che hanno registrato risultati spaventosi, che gli permettono di avere il primato in assoluto e la corona di smartphone più veloce al mondo. Ricordiamo che HTC Leo (Touch HD2) dispone di un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8250 da 1 GHz, e il sistema operativo Windows Mobile 6.5. Secondo gli ultimi test eseguiti da uno sviluppatore della comunità XDA developers nei test grafici ci sono stati miglioramenti di circa il 300 %".Che dire:qui siamo ad una svolta!!!

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene