
15 Febbraio 2010
Dopo circa tre mesi dalla firma dell'accordo tra Nokia e Intel per lo sviluppo di una nuova generazione di dispositivi mobili, arriva un altro importante annuncio: Moorestown.
Una nuova piattaforma basata su chip Atom a 45 nanometri che sarà pronta per il 2010, mentre Medfield, la versione con chip Atom a 32 nanometri è prevista per l'anno seguente, e concretizzerà di fatto la collaborazione a lungo termine annunciata in passato dalle due aziende.
Anand Chandrasekher, vice presidente senior di Intel e general manager del gruppo, ha dichiarato che Intel è pronta a lavorare con Nokia a un sistema operativo basato su Linux confermando, se ce n'era bisogno, l'intenzione del più grande produttore al mondo di processori di ottenere una presenza ancora più decisiva e importante all'interno del mercato dei cellulari.
Commenti
Ecco di quello che parlavo ieri... Con Metfield sarà tutto un'altro pianeta!!!!!!!!! (o almeno il problema dei rallentamenti, in parte dei consumi ecc... si risolverà)