GUIDA - ROOT SAMSUNG GALAXY WINDOWS!

14 Settembre 2009 14

AGGIORNAMENTO 14/09

root-samsung-galaxy

Dopo l'ottima Guida di drakaz per il Root del Samsung Galaxy, oggi vi proponiamo una guida chiara, su come realizzare il Root sui terminali Italiani in maniera semplice e con Windows XP.

AGGIORNAMENTO DELLA GUIDA - POTETE

TROVARE LA NUOVA VERSIONE NEL FORUM!

forum-download

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

VECCHIA VERSIONE:

Per prima cosa vi serve l'SDK, fondamentale per poter interfacciare il Galaxy con il PC e compiere alcune operazioni. Lo potete facilmente scaricare da qui:

info-e-download

Se avete già provveduto/provato altre installazioni di software Samsung/driver, consiglio prima una pulizia completa dei file rilasciati dagli applicativi: in questo post non ci dilungheremo sui vari metodi possibili, cmq potete usufruire di molti software dedicati allo scopo, anche freeware.

  • Per prima cosa si installa il software "New Pc Studio" presente sul cd in dotazione al Galaxy (o scaricabile cliccando sul link)
  • Dopodichè procedete con l'installazione dei driver Samsung sempre dalla stessa interfaccia di "New Pc Studio".
  • In alcuni casi, il sistema potrebbe richiedere un riavvio: eseguitelo tranquillamente.
  • Ora, accendete il Galaxy ed impostate il "Debug USB" del sistema: "Impostazioni - Applicazioni - Sviluppo - Debug USB".
  • Collegatelo tramite cavo usb al pc, senza eseguire il Mounting (ovvero senza impostarlo come memoria di massa): senza interagire con il software "New Pc Studio", attendete che Windows richieda i driver corretti per la periferica: a quel punto indicate il percorso manualmente, facendogli trovare i driver allegati nel Forum.

Questo è quanto per il collegamento classico al pc; a questo punto però se volete collegare il Galaxy al pc quando è in FastBoot mode (per entrare in questa modalità vi basterà spegnere il Galaxy e riaccenderlo premendo contemporaneamente: "Tasto Chiamata & Tasto Power"), il sistema effettuerà una nuova richesta dei driver, in quanto non riconoscerà più la periferica.

Per cui, dalla finestra di richiesta driver vi basterà impostare ancora una volta il percorso manualmente facendogli trovare sempre i driver allegati, con un piccola differenza (al sistema mancherà ancora un file e precisamente):

"androidusb.sys"

Per questo file vi basterà indirizzare il sistema direttamente nella cartella dei driver dell'SDK scaricato al primo link in alto (...\usb_driver\x86).

Ok, dovreste essere a posto; nel caso il sistema facesse ancora i capricci, potete provare a forzare l'installazione dei driver da "Gestione periferiche": se osservate attentamente nel pannello di Gestione Periferiche di Windows XP  (nel solo caso in cui la precedente installazione non fosse andata a buon fine) dovreste vedere la periferica evidenziata dal classico punto di domanda giallo (segno che il sistema non ha digerito del tutto i driver): click con il destro, proprietà ed aggiornate i driver con lo stesso sistema indicato fino a qui.

Ok, a questo punto siamo in grado di rootare il Galaxy; per sicurezza effettuate un riavvio del sistema (Xp), spegnete il Galaxy e riaccendetelo premendo contemporaneamente "Tasto Chiamata & Tasto Power" e, conseguenzialmente, vi troverete nella modalità Fastboot.

N.B.: a questo punto una premessa: ad alcuni, compreso me, è successo una cosa stranissima entando in Fastboot mode: il Galaxy vi rimane solamente per pochi secondi, per poi proseguire direttamente al caricamento del sistema operativo!!!

A mio avviso questo è la conseguenza di un aggiornamento non effettuato correttamente (nei commenti, sarebbe interessante sapere da chi ha avuto a che fare con questa stranezza, se è stato conseguenza dell'aggiornamento reso disponibile da Samsung); cmq, il metodo descritto vale per tutti compresi quelli che hanno questo problema (a questi ultimi vi basterà fare come ho fatto io, cioè prepare preventivamente il terminale sul pc con già la stringa copiata, di modo che appena si collega il galaxy in fastboot mode al pc, premete invio sulla finestra del terminale).

Per chi non ha dimestichezza con il DOS vi inseriamo un immagine di quello che dovete fare per fare le operazioni che seguono. Aprite il prompt dei comandi e (dopo aver copiato la cartella dezzippata dell'SDK in C: ) fate gli stessi passaggi che vedete nell'immagine per entrre nella cartella dell'SDK. Da ora in poi dovrete lavorare all'interno di questa directory!

root-samsung-galaxy-i7500CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Copiate nell'sdk il file recovery allegato nel file del Forum (nella directory "Tools"), aprite il terminale (prompt dei comandi accessibile tramite menu Start di XP) e digitate nella situazione che vedete nell'immagine sopra:

  • fastboot flash recovery recovery.img (e premete invio)

Vedrete una doppia conferma nel terminale (apparirà due volte OK), segno che il flashing è andato bene: togliete la batteria al Galay per spegnerlo.

Ora reinseritela, premete contemporaneamente i tre tasti "Volume Giu & Tasto Chiamata & Power" per entrare nella nuova recovery; quindi dal terminale (prompt dei comandi) digitate:

  • adb shell (e premete invio)
  • mount /dev/block/mtdblock1 /system (e premete invio)
  • cat /system/bin/sh > /system/bin/su (e premete invio)
  • chmod 4755 /system/bin/su (e premete invio)
  • /system/bin/reboot (e premete invio)

Attendete sempre la completa esecuzione dei comandi impostati; a questo punto potete riavviare scrivendo nel terminale:

  • reboot (e premete invio)

Ok, avete il Galaxy rootato! Per conferma, a sistema avviato, collegatelo ancora al pc e sempre dal terminale digitate:

  • adb shell (e premete invio)
  • su (e premete invio)

...alla prox....Rom!! :wink:

N.B: Vi ricordiamo infine che la procedura è a vostro rischio e pericolo e che potrebbe invalidare la garaanzia. Hdblog.it non si assume nessuna responsabilità su eventuali danni derivati da eventuali errori in fase di root del terminale!

Se riportate tale procedura su altri forum o blog prego citare https://www.hdblog.it ed il link al nostro forum dove risiedono i file

forum-download

by mascian


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
johnny

ne ho trovata una ma ho provato e non parte niente...http://forum.android-dev.it/far-girar...
forse è il mio pc che si rifiuta di farla partire..boh.
PS: @chi ha un galaxy: anche a voi la max ram disponibile è di 96mb? ma secondo voi hanno preso i file dalla sdk dimenticandosi di modificare il 96 in "device ram size"?
perchè se voi andate a creare un nuovo AVD nella sdk vedete che dovete aggiungere tutti i parametri in hardware e il numero di base della ram è proprio 96mb...
è plausibile o è una mia impressione/ca**ata?
grazie a tutti voi.

johnny

@iNiccolo: porpongo una guida su come installare nella SDK le rom moddate da drakaz e altri per fare un try before you...brick/succeed... e vedere se vale o no la pena di flashare la nuova release.
grazie.

johnny

ciao ragazzi volevo farvi una semplice domanda:
ho scompattato l'aggiornamento I7500XXIK4-PDA.tar all'interno dell'aggiornamento I7500XXIK4.zip
ed ho notato che al suo interno vi sono 4 file tra cui anche un "recovery" ora mi/vi chiedo se sostituendo tale file con il recovery di drakaz o altri sia possibile usare odin per flashare il tutto.
grazie.

iNicc0lo

no...o meglio...

questi sono firmware modificati e odin mi sa che digerisce solo quelli oroginali...

comunque mi hai dato uno spunto.. chissa.. magari...

NoCarrier

Bella guida, complimenti ancora una volta a HDblog !

Una domanda probabilmente stupida, non si potrebbe usare il miracoloso Odin per queste procedure ? Se può cambiare un Firmware .....

zoobeno

complimenti per la guidaaa!!! peccato che non c'e la faro' maiiiiiiii....sigh sono troppo ciordo su ste cose.... :(

Roberto

fatto tutto con vista, confermo che funziona perfettamente.
Grazie a tutti

mascian

Ciao Malo...
Si, con questo problema mi son scontrato anch'io...e purtroppo è un limite imposto dalla Samsung (in pratica vogliono limitare la possibilità di tweakare l'OS).
Detto limite, oltre ad impostare un timer in modalità Fastboot, provvede anche a cambiare l'ID delle porte USB, rendendole irriconoscibili ai driver attuali (ho fatto un pò di prove modificando i driver ma non son riuscito a risolvere).
E' un bello scoglio, per ora, perchè Windows riconosce comunque l'interfaccia ADB, ma non la...digerisce: per cui e fino a quando qualcuno non trova una soluzione, usando Windows non c'è niente da fare.

Voglio ricordare che questo problema succede solamente a chi ha fatto l'aggiornamento ufficiale Samsung: per cui sarebbe meglio evitarlo!

Soluzione alternativa: installare Linux.
Io ho fatto questa scelta ed ho risolto alla grande: sotto Linux non servono driver, ma devi avere un pò di dimestichezza con le "righe di comando" (cmq, ci sono ottime guide al proposito).

In questo modo NON risolvi il problema del timer in modalità Fastboot, ma riesci a controllare benissimo il Galaxy, senza più problemi, per tutte le altre operazioni; per la modalità Fastboot le cose son comunque più facili: ti prepari il comando già inserito nel terminal e non appena il Galaxy si avvia in modalità Fastboot lo lanci! (come primo tentativo io proverei a vedere se il sistema riconosce il device, con il comando fastboot devices).

Bye.

Malo

Ehmm.. Sto impazzendo! Ho il galaxy e ci ho messo un bel pò per far digerire a win i driver per l'ADB.. Però alla fine li ha presi!

QUindi speravo che la procedura funzionasse :S

Avvio in fastboot e succede proprio come hai scritto nella nota.. Schermatina del fastboot e poi il terminale parte normalmente con android!

Ora, pensavo che bastasse accendere il galaxy con l'usb inserita e da console dare quel comando "fastboot flash recovery recovery.img", ma il prompt mi rimane in "waiting for device", mentre sul galaxy rimane per un attimo le scritte del fastboot (2/3 sec) e poi parte con il boot normale.. Sembra quasi che il pc non dialoghi con il terminale!
Idee?

carlo

posso rimettere tutto a posto se poi ho bisogno della garanzia? col magic mi sembra si possa

iNicc0lo

si esattamente :)

Carestia

quando dite "digitate dal terminale (prompt dei comandi)" intendente sempre da dos di windows dentro la cartella dell'SDK?

iNicc0lo

allora se prende i driver dovrebbe funzionare anche in vista.. Non ho provato ancora io pero..

Rischiosa?

Diciamo che la certezza che non ti si inchiodi tutto non te la possiamo garantire. Ma con questa procedura il "brick" ovvero la morte del terminale dovrebbe essere abbastanza difficile e quindi "sicura" (per quanto possa essere sicura questa procedura)..

Sono piu pericolosi gli aggiornamenti in linea di massima.

Netdalay

Questa procedura funziona anche con Windows Vista?
Quanto è rischiosa?

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze